immagine by Grok ai
Ciao amici! Con molto piacere partecipo a questo mio primo contest, e diciamo che non sono proprio così esperta da poter rispondere a questa domanda e a questo tema, però, posso portare la mia esperienza che ha avuto qui su Hive.
In realtà la mia iscrizione è di un po' di tempo fa, ma poi prima per questioni di studio, poi per questioni lavorative diciamo aveva un po' abbandonato le mie interazioni qui su Hive.
Quello che ho potuto imparare, che avere un account qui, è la stessa cosa che averlo in qualsiasi social, probabilmente è un po' più complicato da gestire almeno all'inizio però questa cosa ti fa avere un primo approccio con le criptovalute, qualcosa per me fino a qualche anno fa sconosciuto e addirittura leggendo un po' i post che girano qui su Hive, ho potuto vedere che in alcuni paesi e questa è la cosa che mi ha un po' sorpreso, Ma che trovo super innovativa, il fatto che si può addirittura pagare in negozio.
immagine by grok ai
Questo penso che sia la cosa più importante di Hive, avere questo approccio con le cripto valute che per qualcuno in Italia risultano ancora un tabù, pensa un po' ai miei genitori che sono di un'altra epoca o addirittura qualcuno pensa che siano tutte fregature, Invece qui su hive ho proprio potuto capire che per qualcuno sono una ancora di salvezza.
L'altra cosa, che ho trovato molto interessante e che probabilmente sto ancora imparando è il fatto che su hive non c'è quel genere di spazzatura di contenuto che si trova nei social classici, nel senso che probabilmente stare ad alcune regole, porta a condividere e a creare un contenuto secondo me di qualità superiore.
immagine by grok
Ad esempio, io che utilizzo abbastanza Tik Tok, per condividere i miei contenuti sui libri, sto notando che tantissimi contenuti sono copiati da altri utenti, una cosa che probabilmente e fortunatamente su hive non fai, probabilmente in questa maniera riesci anche a dare uno sviluppo e una creatività maggiore al contenuto. L'altra cosa, che ho trovato molto interessante e che probabilmente sto ancora imparando è il fatto che su hive non c'è quel genere di spazzatura di contenuto che si trova nei social classici, nel senso che probabilmente stare ad alcune regole, porta a condividere e a creare un contenuto secondo me di qualità superiore.
Ad esempio, io che utilizzo abbastanza Tik Tok, per condividere i miei contenuti sui libri, sto notando che tantissimi contenuti sono copiati da altri utenti, una cosa che probabilmente e fortunatamente su hive non fai, probabilmente in questa maniera riesci anche a dare uno sviluppo e una creatività maggiore al contenuto.
Poi, un'altra cosa che ho imparato di Hive, sulla quale probabilmente devo lavorare un po' di più ed essere magari un po' più presente, che probabilmente la costanza paga anche a livello di guadagni a differenza magari di classici social, che anche se fa il contenuto interessante di qualità non è detto che è sempre porti a un risultato.
Anzi quello che mi sono accorta, nei classici Social ultimamente, che basta anche copiare un contenuto da un altro, sponsorizzarlo, e riuscire a andare virali, mentre su Hive probabilmente c'è un'attenzione maggiore verso la qualità.
Naturalmente di cose da imparare ce ne saranno sempre in futuro, anche perché mi sembra una piattaforma sempre in fermento, Comunque queste sono un po' le mie considerazioni, Vi ringrazio per averle lette ci vediamo al prossimo contest