Il tempo e il benessere

@casperway · 2018-02-10 19:24 · ita

Ieri sera parlando con un amico mi ha raccontato che alla sua ragazza si è rotto un pezzo della lavatrice. Cosa c’è di incredibile direte voi, ed infatti realmente è tutto nella norma, se non fosse per il fatto che il pezzo costa di più del valore della lavatrice stessa!

Di la il io cervello ha iniziato a viaggiare e mi sono chiesto:

com’è possibile che un singolo pezzo arrivi a costare quanto tutto l’apparecchio?

Effettivamente la stessa cosa accade con i cellulari, esistono alcuni modelli un po' più vecchi (3-4 anni) dove lo schermo costa più di tutto il cellulare. Discorso diverso è quando si va ad operare su scheda madre, ma questa è un’altra storia.

Realmente che qualità e che valore acquisiscono i prodotti al giorno d’oggi se già dopo sei mesi o un anno il loro valore è dimezzato e addirittura dopo 4-5 anni possono considerarsi da buttare?

2017-06-22-21-04-24-900x600.jpg Immagine CC0 creative commons

Mentre pensavo a tutto ciò mi è sorta un’altra domanda:

come mai la gente non lava più a mano? Non ci sarebbe nessun pezzo da sostituire!

Realmente il problema è che non c’è tempo! E’ lo stesso discorso (estremizzato) del lavorare per comprare la macchina per andare a lavoro. Io lavoro (e quindi impiego il mio tempo) per pagarmi la lavatrice e la corrente elettrica consumata per lavare i panni dato che è più comodo e non ho il tempo per farlo.

Ed ecco susseguirsi un’ulteriore domanda:

che valore diamo al tempo al giorno d’oggi?

Se parte di noi è impegnato 8 ore al giorno per lavorare, come lo impieghiamo il tempo restante? Facciamo qualcosa che apporta valore alla nostra vita o semplicemente perdiamo tempo? Ma soprattutto quali sono le cose che realmente apportano valore al nostro tempo?

Effettivamente questo è un discorso soggettivo, la mia risposta a questa domanda è:

ciò che apporta valore al mio tempo è tutto ciò che mi fa stare bene

Infatti potremmo misurare il tempo in termini di benessere. Immaginate che non esistano più i secondi, i minuti, le ore, i giorni, le settimane, gli anni ecc...ma che il tempo venga misurato in benessere! A questo punto la domanda a fine giornata sarebbe:

quanto benessere ho accumulato oggi?

Già...ci siamo scordati del dato più importante nella nostra vita e cioè lo stare bene! Il tempo che investo lavorando per permettermi di pagare la lavatrice, in termini di benessere, vale quanto il tempo usato per lavare i panni a mano?

man-and-dog-1149400_960_720.jpg Immagine CC0 creative commons

Ben-essere = “stare bene” / “esistere bene”

Qual’è il vero “stare bene”? La comodità che ci ha dato la tecnologia oggi è davvero quantificabile in benessere? Andare in palestra o dall’estetista quanto conta davvero in questi termini?

I governi in tutto il mondo pensano ad aumentare il PIL, ma questo dato viene incluso nei calcoli di fine anno? Che fine ha fatto la qualità della vita? Che senso abbiamo dato alla qualità del tempo? Allora fermiamoci un attimo e pensiamo:

siamo davvero felici?

Come sempre un abbraccio a tutti e grazie a chi commenta e a chi ha avuto il piacere di leggere fino qui!

Casper

2cm x 2 cm.jpg

Exodus project logo.jpg

#ita #life #blog #exodus-project
Payout: 0.000 HBD
Votes: 172
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.