La politica economica americana di Trump degli ultimi tempi riempirà di certo le pagine di economia dei prossimi anni. La globalizzazione ha definitivamente cessato di esistere per come la intendevamo e i dazi USA sono il primo step forse per uno sconvolgimento delle regole di mercato degli ultimi 25-30 anni almeno.
Premetto che i dazi non sono generalem una buona cosa, soprattutto se messi senza una logica economica ma puramente politica. E soprattutto le continue modifiche alle regole sono davvero il peggio che si possa creare per l'economia globale. Dal 7 di agosto sono partiti ufficialmente i dazi USA nei confronti un po' di tutto il mondo e Trump ha annunciato che miliardi di dollari entreranno nelle case dello stato. Vero, ma chi pagherà davvero? Gli americani, di sicuro...
Eh già, perché la prima reazione ai dazi sarà un aumento dei prodotti soggetti a tassazione, e non tutti gli americani potranno sostenere questi costi. Un maggiore indebolimento del potere di acquisto potrebbe fare aumentare l'inflazione e quindi il governo dovrà intervenire con altri soldi. Insomma un cane che si mangia la coda... Oppure non sarà così? Lo scopriremo comunque nei prossimi mesi