La tradizione delle giostre durante la festa del Santo Patrono

@claudio83 · 2025-08-02 08:52 · Olio di Balena

Come ogni anno, in prossimità della festa patronale di San Nicola Pellegrino, la città è letteralmente assaltata da turisti ma anche dai commercianti di strada e dalle immancabili giostre. Un evento che ormai si rinnova da decenni, un punto di riferimento anche per i giostrai che qui trovano una lunga tappa fissa di circa due settimane prima di trasferirsi per la prossima location.

1000041170.jpg

Da bambino io ero un assiduo frequentatore delle giostre, un po' spericolato perché non avevo paura neanche di quelle più pericolose come le montagne russe o il Ranger (una sorta di piede con scarpa che gira a 360 verso il cielo e ti sbatte come un frullatore).

Oggi accompagno i miei figli alle giostre per i piccoli, molte di quelle giostre pericolose non ci sono più e forse credo di sapere anche il perché (non erano proprio a norma?). Inoltre mi fa sorridere vedere parecchi genitori che accompagnano a loro volta i figli e che qualche decennio fa, come me, erano loro stesso assidui frequentatori delle giostre. Ahimè passa il tempo ma ciò che resta è il divertimento (non certo economico visto il costo dei biglietti) e la gioia negli occhi dei nostri bambini.

#summertime #park #life #family #blog
Payout: 0.000 HBD
Votes: 113
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.