Leggendo il cielo con l'app Stellarium

@claudio83 · 2025-08-11 06:19 · Olio di Balena

Il cielo stellato è sempre un grande fonte di curiosità e negli ultimi tempi mio figlio mi chiedi spesso cosa sono le stelle, quanto sono distanti e come si chiamano. A parte alcuni pianeti più visibili del nostro sistema solare, io non conosco i nomi e le costellazioni e così ho scaricato tempo fa un'applicazione interessante: Stellarium.

1000041906.jpg


Sollevando lo smartphone in direzione del cielo o della stella che hai puntato, la mappa stellare di Stellarium mette a fuoco le stelle desiderate e soprattutto fornisce un nome a quei corpi luminosi lì in cielo. È possibile fare zoom per vedere più da vicino il pianeta e leggere tutte le informazioni che il sistema rilascia.

Non è come avere il telescopio ma di certo è un po' il google map del cielo, ti fornisce dati sulla distanza, sulla posizione delle costellazioni, si vedono anche le galassie ed i satelliti che girano attorno al nostro pianeta.

È decisamente un modo per stimolare la curiosità dei bambini verso la natura e verso gli astri. In aggiunta proprio un paio di giorni fa abbiamo visto una stella cadente luminosa nel cielo (siamo ormai nel periodo più importante per visualizzare le stelle cadenti) e da cui sono nate tante altre domande, a cui spesso non avevo risposta e ci siamo avvalsi dell'aiuto di mamma Google per ottenere risposte. Speriamo la curiosità non tramonti mai nei nostri bambini.

#stellarium #stars #planets #universe #cosmo
Payout: 0.000 HBD
Votes: 153
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.