My SPS treasure continues to grow

@claudio83 · 2025-09-26 06:27 · Olio di Balena

My little $SPS treasure continues to grow inexorably, now almost at 350k and the number is destined to grow. The advantage of owning SPS is that you get additional SPS and VOUCHERS from staking, with an APR of 10% annually, but also a further increase in rewards from daily battles.

1000045712.jpg


I'm currently earning about 100 SPS per day from rewards, equal to $0.80, while I wait for the token's value to rise again in the coming months. In fact, I'm fairly convinced that we'll have to wait for the various pools, staking, and rewards to close before we see a real upward movement.

The real alternative to the tokenomics revolution remains mass adoption by the gaming community, with a few thousand new users starting to invest significantly in Splinterlands. The game's development, on the other hand, is proceeding rapidly and consistently with great interest from all of us. Conclave Arcana, in my opinion, represented a great step forward, raising a record amount in the presale phase alone, over $2 million... a true record considering the current size of Splinterlands.

1000045718.jpg

Currently, approximately 3 billion SPS tokens are expected to be issued (in reality, nearly 240 million tokens have been burned forever), a dilution that is currently excessive given the size of the game and, especially, its audience. Furthermore, the presence of the DEC token only amplifies this dilution of the main token, which inevitably impacts the price.

The SPS->DEC burning process, so heavily staked for the well-being of tokenomics, has yielded good results, but unfortunately, it's limited to certain moments, such as before the launch of a new set or a special card during the auction. We've therefore seen a fairly euphoric market, with the SPS token surpassing $0.01 at these particular moments, but shortly thereafter, the price dropped significantly below that threshold.

The next miniset, to be released by the end of the year, having passed the community's proposal with flying colors, will be purchasable not only in DEC and USDC, but also in SPS. Indeed, the greatest savings for users will come from paying for the packs in SPS, which is why we've seen a brief price surge from $0.07 to $0.08. We could likely see a similar movement in the period surrounding the miniset's release.

But this still won't be enough to push SPS above 1 cent. However, the team deserves commendation for all the measures in place, such as the Campaign game mode, where new players can begin to approach the game and understand its rules and strategies. The Frontier mode, on the other hand, allows players to battle and win new cards (there are no SPS rewards). This way, once players have understood the meaning of Splinterlands, they can also decide to invest capital in packs or LAND and discover a new level of gameplay, one that all of us senior users know very well.

At this point, if you share the success of Splinterlands as a revolutionary web 3 game, users will be able to invest in assets such as cards or tokens, placing their trust in its current success (which is especially evident in the small community) and, above all, in the future of Splinterlands, hoping that it will attract even more new players in the coming years.

Thank you for taking the time to read this post. If you haven't signed up to Splinterlands yet, I invite you to give it a try. You can use my referral link

ITA

Continua inesorabilmente a crescere il mio piccolo tesoretto $SPS, ormai sono quasi a quota 350k ed il numero è destinato a crescere. Il vantaggio di possedere SPS è quello di ottenere un ulteriori SPS e VOUCHER dallo staking, con un APR del 10% annuo ma anche un ulteriore aumento delle rewards dalle battaglie giornaliere.

1000045712.jpg


Al momento dalle rewards ottengo circa 100 SPS al giorno, pari a 0.80 $, in attesa che il valore del token possa tornare a salire nei prossimi mesi. In realtà, io sono abbastanza convinto che dovremo attendere la chiusura dei rubinetti dalla varie pool, staking e rewards per iniziare a vedere un vero movimento rialzista.

La vera alternativa alla rivoluzione della tokenomics resta una mass adoption della comunità di giochi, con qualche migliaia di nuovi utenti che inizino ad investire in modo importante in Splinterlands. Lo sviluppo del gioco, d'altro canto, procede spedito e sempre con grande interesse da parte di tutti noi. Conclave Arcana, a mio avviso, ha rappresentato un bel cambio di passo, raccogliendo una cifra record nella sola fase presale, di oltre 2 milioni di dollari... Un vero record se pensiamo alle dimensioni attuali di Splinterlands.

Attualmente sono previsti circa 3 miliardi di token SPS, al termine dell'emissione totale (in realtà quasi 240 milioni di token sono stati bruciati per sempre), una diluizione in questo momento eccessiva per le dimensioni del gioco e soprattutto per la sua platea. Inoltre la presenza del token DEC non fa che amplificare questa diluizione del main token, e ciò inevitabilmente influisce sul prezzo.

Il processo di burning SPS->DEC su cui tanto si scommette per il benessere della tokenomics, ha raccolto buoni risultati ma purtroppo è limitato solo ad alcuni momenti, ad esempio prima del lancio di un nuovo set o di una carta speciale durante l'asta. Abbiamo quindi visto un mercato abbastanza euforico dove in questi particolari momenti in cui il token SPS ha superato il valore di 0.01$ ma poco dopo il prezzo è calato notevolmente sotto questa soglia.

Il prossimo miniset in rilascio entro fine anno, dopo aver superato il proposal a pieni voti da parte della comunità, sarà acquistabile non solo il DEC e USDC, ma anche in SPS. Anzi, il maggior risparmio per gli utenti deriverà dal pagamento dei pacchi proprio in SPS, motivo per cui abbiamo assistito ad una breve falcata del prezzo da 0.07$ a 0.08$. probabilmente un movimento simile potremmo riscontrarlo anche nel periodo adiacente il rilascio del miniset.

Ma ciò non sarà ancora sufficiente per spingere SPS oltre il valore di 1 centesimo. Però il team va elogiato per tutte le misure in atto, come la modalità di gioco Campaign, qui i nuovi giocatori potranno iniziare ad approcciarsi al gioco per comprenderne le regole e le strategie di gioco, la modalità Frontier invece consente agli stessi giocatori di combattere e vincere nuove carte (non ci sono rewards SPS). In questo modo, dopo che i giocatori avranno compreso il significato del gioco Splinterlands, potranno decidere anche d'investire capitale nei pacchi o in LAND e conoscere a questo punto un nuovo livello di gioco, quello che tutto noi utenti senior conosciamo molto bene.

A questo punto, se fin qui condividi il successo di Splinterlands come gioco web3 rivoluzionario, gli utenti potranno investire in asset come carte o token, ponendo la fiducia sul successo attuale (che è evidente soprattutto nella piccola comunità) e porre la fiducia soprattutto nel futuro di Splinterlands, sperando che nei prossimi anni potrà attrarre sempre più nuovi giocatori

Thank you for taking the time to read this post. If you haven't signed up to Splinterlands yet, I invite you to give it a try. You can use my referral link

#splinterlands #spt #arcadecolony #nfts #play2earn #blockchaingaming
Payout: 0.000 HBD
Votes: 256
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.