Come di voi molti sanno, tramite i miei post, amo viaggiare, difficile dire quale mi ha lasciato più emozioni, ogni luogo ha caratteristiche diverse, paesaggi, abitudini , gastronomia, quello in Lapponia Finlandese nel gennaio 2023 mi ha affascinato, viene da pensare “ come in Lapponia a gennaio?” ebbene sì! Il pensiero che più assillava me e la mia amica di viaggio era “cosa mettiamo in valigia?” Fortunatamente l’agenzia organizzatrice convoca tutti gli aderenti un pomeriggio per fornirci tutte le precauzioni e informazioni che ci riguardavano compreso il vestiario per affrontare il clima con temperature basse alle quali non siamo abituati, naturalmente l’abbigliamento che avevo per lo sci, non era adatto, compresi i famosi moon boot, quindi con la lista fornitaci, io e la mia amica siamo andate in un negozio specializzato per acquistare calze e maglie termiche, pantaloni impermeabili, un guscio impermeabile da indossare su un piumino leggero, fortunatamente gli scarponi anch’essi impermeabili e con un carrarmato notevole li avevo, i miei hanno persino dei chiodini retraibili per camminare sul terreni ghiacciati
Quello che ha un forte impatto sulle persone, quando si arriva in questo paese, è una bellezza fuori dal normale della natura stessa, è una cosa incredibile, paesaggi incontaminati, luoghi incantevoli, colori unici nel loro genere, si respira veramente un'aria particolare, con spettacoli che non hanno quasi eguali in tutto il mondo, come la celebre Aurora Boreale, della quale vi invio una immagine con grande gioia, perché ancora oggi mi batte forte il cuore quando rivedo questo scatto anche se fatto a -18°, sono trascorsi più di due anni da quando sono stata in quei paesi, ma l'emozione è ancora grandissima ed è rimasta intatta, l'atmosfera che si respira è unica, che può apparire come irreale finché non la si vive direttamente, come nel mio caso, sono rimasta piacevolissimamente impressionata da questo fatto, ma l'Aurora Boreale non è di certo l'unico spettacolo al quale ho assistito, ci sono stati altri momenti che meritano di essere raccontati, come ad esempio "la casa di Babbo Natale"
La Casa di Babbo Natale, che colori, cari amici e amiche, anche in questo caso si vivono dei momenti magici, immersi in un ambiente che ti fa entrare in sintonia con il caratteristico Mondo di Babbo Natale, certo, è una leggenda, una cosa fantasiosa e fantastica, ma che bello ritornare bambini e lasciarsi cullare da quello che i miei occhi hanno potuto vedere di persona, si è dentro a un piccolo universo a parte, dove si è immaginato di poter incontrare quel mitico Uomo barbuto, che va in giro con le renne a consegnare regali, e c'è addirittura una casella postale dedicata alla mia piccola Repubblica!!
Quasi non credevo ai miei occhi, San Marino, che bello è stato trovare anche il mio piccolo paese tra tutti quelli presenti, grazie Babbo Natale, mi hai reso ulteriormente felice, perché so che mi puoi portare direttamente a casa mia i tuoi preziosi doni!!
Ogni tanto ci sta anche che la fantasia prenda il controllo dei nostri pensieri, oltretutto i luoghi che ho visitato si prestano meravigliosamente a slanci emotivi, a suggestioni varie, è stato facile e spassoso immedesimarsi in quei luoghi che sembrano così distanti dalla vita reale che conduciamo tutti i giorni, e in effetti lo sono. Questo è un viaggio che consiglio a tutti non in estate, ma in inverno!
Foto di mia proprietà, fatte con il mio smartphone