Motivation or self-discipline? | WOD March, Thursday 27 [Eng-Ita]

@flewsplash · 2025-03-28 18:29 · EXHAUST

▶️ Watch on 3Speak


ENG

Here we are again, Hivers! I hope you are well! The week is coming to an end but my workout routine, this week, will not end on Friday. In fact, to finish the mesocycle, I would only need one week of workouts, namely next week. However, next week I will be traveling to Athens for work, and I will not be able to train. So I asked my personal trainer for advice on the possibility of anticipating next week's workouts, anticipating them to the "off" days of this week: this obviously means not having "off" days, which however I will recover completely next week, given that I will not have the opportunity to train.
The possibility of managing workouts freely is one of those characteristics of weightlifting that excites me the most: being free from any prerogatives, being completely independent and taking the freedom of working out when you have the possibility and need to do so. This is an aspect that, for example, in the sport that I practiced my whole life as a competitor, i.e. swimming, I could not even remotely dream of. In reality, all sports in some way require commitments that are not only linked to training or competition, but also and above all to the organization of one's routine to satisfy the logistical issues related to that particular sport. For example, the weather in outdoor sports, or the availability and presence of one's mates for team sports, or recovery times, sometimes extremely long, for endurance sports. In short, lifting, precisely because it is not a real sport, unless we are talking about competitive weightlifting or competitive bodybuilding, does not require any special prerogative. Obviously, recovery times are necessary: ​​I will not hide from you that doing 5 sessions in a row devastated me. But this is because, very simply, like all people who train to stay in shape, my day does not end at the end of the workout, on the contrary, quite the opposite! My day starts right when I finish my training in the early morning. This clearly, if prolonged over time, day after day, without having "off" days, leads to muscle soreness and a greater need for recovery. my last post yesterday, in the final part of the follicular phase, women have an extraordinary energy that clearly balances the luteal phase. I always try to make the most of the days when my body allows me to lift more weight, to do more physical activity, because I know that days will come when I will have less strength, less energy, less desire and therefore I will not be able to give my best potential. In this case, the workout was satisfactory: I could have actually performed the back squat a little better, but when it is inserted into a super set, it is quite difficult for me to have all the little movements under control. The fatigue, during the repetitions, clouds the mind and I try to focus on trying to complete the series. It is not easy, at all! The music used in this video is the song called "Satellite" by the band Rise Against, who owns all rights to it. I used my Samsung Galaxy for filming (very poor quality, I know) and Adobe Premiere Pro for editing the video.

-

Yours | Flewsplash

-

ITA

Eccoci di nuovo, Hivers! Spero di trovarvi bene! La settimana sta giungendo al termine ma la mia routine di allenamenti, proprio questa settimana, non finirà con il venerdì. Infatti, per terminare il mesociclo, mi mancherebbe solo una settimana di allenamenti, ovvero la prossima. Tuttavia, proprio la prossima settimana sarò in viaggio ad Atene per lavoro, e non potrò allenarmi. Ho chiesto quindi un consiglio al mio personal trainer sulla possibilità di anticipare gli allenamenti della prossima settimana, anticipandoli ai giorni "off" di questa settimana: questo chiaramente equivale a non avere giorni "off", che però recupererò totalmente la settimana prossima, visto e considerato che non avrò occasione di allenarmi.
La possibilità di gestire gli allenamenti liberamente è una di quelle caratteristiche della sala pesi che mi entusiasma di più: essere svincolati di qualsiasi prerogativa, essere completamente indipendente e prendersi la libertà di allenarsi quando se ne ha la possibilità e necessità. Questo è un aspetto che, ad esempio, nello sport che ho fatto per una vita come agonista, ovvero il nuoto, non ho potuto neanche lontanamente sognare. In realtà, tutti gli sport in qualche modo richiedono degli impegni che non sono legati solo all'allenamento o alla competizione, ma anche e soprattutto all'organizzazione della propria routine per soddisfare le questioni logistiche legate a quel particolare sport. Ad esempio il tempo atmosferico negli sport all'aperto, oppure la disponibilità e presenza dei propri compagni per quel che riguarda gli sport di squadra, i tempi di recupero, a volte estremamente lunghi, per quel che riguarda invece gli sport di endurance. Insomma, la sala pesi, proprio perché non è un vero e proprio sport, a meno che non si parli di pesistica o bodybuilding competitivo, non richiedono chissà quale prerogativa. Ovviamente, i tempi di recupero sono necessari: non vi nascondo che fare 5 sessioni di fila mi ha devastata. Ma questo perché, molto banalmente, come tutte le persone che si allenano per restare in forma, la mia giornata non si conclude alla conclusione dell'allenamento, anzi, tutt'altro! La mia giornata inizia proprio quando concludo l'allenamento di prima mattina. Questo chiaramente, protratto nel tempo, giorno dopo giorno, senza avere giorni "off", porta ad una stanchezza muscolare ed un bisogno di recupero maggiore. mio ultimo post di ieri, nella parte finale della fase follicolare, le donne hanno un'energia fuori dal comune che chiaramente va a bilanciare la fase luteale. Cerco sempre di sfruttare al massimo i giorni in cui il mio corpo mi permette di alzare più carico, di fare più attività fisica, perché so che arriveranno giorni in cui avrò meno forza, meno energie, meno voglia e quindi non riuscirò a dare il massimo del mio potenziale. In questo caso, l'allenamento è stato soddisfacente: avrei potuto effettivamente eseguire un po' meglio il back squat, ma quando è inserito all'interno di un super set, mi risulta abbastanza difficile avere sotto controllo tutti i singoli movimenti. La fatica, durante le ripetizioni, annebbia la mente e cerco di concentrarmi sul cercare di completare la serie. Non è facile, affatto! La musica utilizzata in questo video è la canzone intitolata "Satellite" del gruppo Rise Against, a cui appartengono tutti i diritti. Ho usato il mio Samsung Galaxy per le riprese (scarsissima qualità, lo so) e Adobe Premiere Pro per montare il video.

-

Yours | Flewsplash

▶️ 3Speak

#exhaust #discoveryit #gym #workout #selfdiscipline #weightlifting #wod #fitness #wellbeing #sport #ecency
Payout: 0.000 HBD
Votes: 778
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.
Eco Bank Development

A sustainable digital wallet and profile platform.

© 2025 Eco Bank Development. All rights reserved.

Sustainable Secure