**ENG**
Good morning everyone, in this column we will discover together the nutritional power of the most common vegetables, also revealing the most fascinating curiosities. If you are interested in natural medicine or want to learn more, I invite you to follow my Hive profile. That said, let's get started!

image created with canva.com
Spinach has always been considered a symbol of strength and vitality, thanks to its high nutritional value and the many benefits it provides. Belonging to the Amaranthaceae family, spinach is a dark green leafy vegetable, highly versatile in the kitchen and particularly prized for its vitamin, mineral, and antioxidant content.
Nutritionally, spinach stands out for its high concentration of vitamin K, essential for blood clotting and bone health, and vitamin A (in the form of beta-carotene), which supports vision and the immune system. It is also an excellent source of vitamin C, a powerful antioxidant that helps protect cells from oxidative stress, and folic acid, which is especially important during pregnancy for the development of the fetus' nervous system. Furthermore, spinach contains minerals such as iron, calcium, potassium, and magnesium, which play key roles in numerous physiological functions.
Another important aspect of spinach is its content of phytochemicals, such as flavonoids and carotenoids, which have anti-inflammatory and protective effects against certain chronic diseases. The presence of dietary fiber also helps improve digestion and intestinal transit, while its low calorie content makes it suitable for weight loss or maintenance diets.
Five interesting facts about spinach:
The legend of Popeye: the famous cartoon character owes his strength to spinach consumption, although in reality, the energizing effect of spinach has been partly exaggerated due to a transcription error regarding its iron content.
Spinach is rich in iron, but its bioavailability is poor. The iron in spinach is non-heme, less easily absorbed by the body than that found in meat. However, absorption can be improved by combining it with foods rich in vitamin C.
Spinach is one of the best plant sources of folic acid: this B vitamin is crucial for DNA synthesis and the prevention of birth defects during pregnancy.
It can be eaten both raw and cooked: cooking spinach increases the bioavailability of some vitamins and minerals, such as iron and calcium, although it slightly reduces vitamin C, which is very sensitive to heat.
Spinach contains oxalates: these substances can interfere with calcium absorption and promote the formation of kidney stones in susceptible individuals, which is why consumption should be moderated if you have kidney problems.
**ITA**
Buongiorno a tutti, in questa rubrica andremo a scoprire insieme il potere nutrizionale delle verdure più diffuse, svelandone anche le curiosità più affascinanti. Se ti interessa la medicina naturale o vuoi approfondire ti invito a seguire il mio profilo Hive. Detto questo, partiamo !

image created with canva.com
Gli spinaci sono da sempre considerati un alimento simbolo di forza e vitalità, grazie al loro elevato valore nutrizionale e ai molteplici benefici che apportano all’organismo. Appartenenti alla famiglia delle Amaranthaceae, gli spinaci sono una verdura a foglia verde scuro, molto versatile in cucina e particolarmente apprezzata per il suo contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti.
Dal punto di vista nutrizionale, gli spinaci si distinguono per l’alta concentrazione di vitamina K, essenziale per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa, e di vitamina A (sotto forma di beta-carotene), che supporta la vista e il sistema immunitario. Sono anche un’ottima fonte di vitamina C, potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, e di acido folico, importante soprattutto durante la gravidanza per lo sviluppo del sistema nervoso del feto. Inoltre, gli spinaci contengono minerali come ferro, calcio, potassio e magnesio, che svolgono ruoli chiave in numerose funzioni fisiologiche.
Un altro aspetto molto importante degli spinaci è il loro contenuto di composti fitochimici, come i flavonoidi e i carotenoidi, che esercitano effetti antinfiammatori e protettivi contro alcune malattie croniche. La presenza di fibre alimentari contribuisce poi a migliorare la digestione e il transito intestinale, mentre il basso contenuto calorico li rende adatti a diete dimagranti o di mantenimento.
Cinque curiosità sugli spinaci:
La leggenda di Braccio di Ferro: il celebre personaggio dei cartoni animati deve la sua forza proprio al consumo di spinaci, anche se in realtà l’effetto energizzante degli spinaci è stato in parte esagerato a causa di un errore di trascrizione sul contenuto di ferro.
Gli spinaci sono ricchi di ferro, ma poco biodisponibile: il ferro contenuto negli spinaci è di tipo non-eme, meno facilmente assorbito dall’organismo rispetto a quello presente nelle carni, ma si può migliorare l’assorbimento abbinandoli a cibi ricchi di vitamina C.
Gli spinaci sono una delle migliori fonti vegetali di acido folico: questa vitamina del gruppo B è cruciale per la sintesi del DNA e la prevenzione di malformazioni congenite durante la gravidanza.
Possono essere consumati sia crudi che cotti: la cottura degli spinaci aumenta la biodisponibilità di alcune vitamine e minerali, come il ferro e il calcio, anche se riduce leggermente la vitamina C, molto sensibile al calore.
Gli spinaci contengono ossalati: queste sostanze possono interferire con l’assorbimento di calcio e favorire la formazione di calcoli renali in soggetti predisposti, motivo per cui il consumo va moderato in caso di problemi renali.
Sources - Fonti :
https://www.humanitas.it/enciclopedia/alimenti/verdure-ortaggi-e-tuberi/spinaci/
https://www.findus.it/nutrizione-curiosita/alimentazione/verdure/spinaci-proprieta-benefici
Spinach - the power of vegetables
@ghilvar
· 2025-08-06 15:01
· Olio di Balena
#ita
#eng
#spinach
#oliodibalena
Payout: 0.000 HBD
Votes: 92
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.