**ENG**
Good morning everyone, in this column we will discover together the nutritional power of the most common vegetables, also revealing the most fascinating curiosities. If you are interested in natural medicine or want to learn more, I invite you to follow my Hive profile. That said, let's get started!

image created with canva.com
Tomato: a red treasure between taste, health and curiosity
Tomato is undoubtedly one of the most loved and consumed foods in the world. His versatility in the kitchen, his fresh taste and his nutritional profile make him an irreplaceable protagonist of the Mediterranean diet and beyond.
From a nutritional point of view, the tomato is rich in antioxidants, vitamins and minerals, and is low in calories: about 18 kcal per 100 grams. Contains good quantities of vitamin C, which supports the immune system; Vitamin K, important for blood coagulation; potassium, useful for regulating blood pressure; And folato, fundamental for the synthesis of DNA and correct cell development. But the real strength of the tomato is a natural pigment called lycopene.
Licopene: an antioxidant elixir
The lycopene is a carotenoid responsible for the intense red tomato color. It is one of the most powerful known natural antioxidants: it fights free radicals, slows down cellular aging and plays a protective role in the prevention of cardiovascular diseases, tumors (in particular to the prostate) and neurodegenerative diseases. Curiously, unlike many other nutrients, the lycopene increases its biological availability with cooking. This means that a tomato sauce, especially if prepared with a drizzle of extra virgin olive oil, can be even more beneficial than raw tomato.
Five surprising curiosities about tomato:
Although it is commonly treated as a vegetable in the kitchen, tomato is technically a fruit from a botanical point of view, in particular a berry. However, in 1893, the United States Supreme Court officially classified it as vegetables for tax purposes, since it was mainly used in salty dishes.
When it was brought to Europe in the 16th century by the Spanish explorers, the tomato was considered an ornamental and even dangerous plant for health. Only later was it discovered that it was completely edible (with the exception of the leaves and the stem, actually toxic) and very tasty.
Every year, in the town of Buñol, Spain, "La Tomatina" is held, one of the most bizarre parties in the world, in which thousands of people launch tons of ripe tomatoes. It is an explosion of color and joy that has transformed the tomato into a celebration symbol.
Il pomodoro San Marzano, coltivato principalmente nella zona del Vesuvio, è considerato uno dei migliori al mondo per la preparazione di salse. It has a sweet taste, few seeds and a dense pulp. It is so valuable that he obtained the DOP name (protected denomination of origin).
Over 70% of salted sauces and condiments contain tomato. From ketchups to past, from preserves to ready sauces, tomato is a key ingredient in every global cuisine, from Mexican to Chinese, from Indian to Italian.
**ITA**
Buongiorno a tutti, in questa rubrica andremo a scoprire insieme il potere nutrizionale delle verdure più diffuse, svelandone anche le curiosità più affascinanti. Se ti interessa la medicina naturale o vuoi approfondire ti invito a seguire il mio profilo Hive. Detto questo, partiamo !

Il pomodoro: un tesoro rosso tra gusto, salute e curiosità
Il pomodoro è senza dubbio uno degli alimenti più amati e consumati al mondo. La sua versatilità in cucina, il suo gusto fresco e il suo profilo nutrizionale lo rendono un protagonista insostituibile della dieta mediterranea e non solo.
Dal punto di vista nutrizionale, il pomodoro è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, ed è povero di calorie: circa 18 kcal per 100 grammi. Contiene buone quantità di vitamina C, che sostiene il sistema immunitario; vitamina K, importante per la coagulazione del sangue; potassio, utile per la regolazione della pressione arteriosa; e folati, fondamentali per la sintesi del DNA e il corretto sviluppo cellulare. Ma il vero punto di forza del pomodoro è un pigmento naturale chiamato licopene.
Il licopene: un elisir antiossidante
Il licopene è un carotenoide responsabile del colore rosso intenso del pomodoro. È uno dei più potenti antiossidanti naturali conosciuti: combatte i radicali liberi, rallenta l’invecchiamento cellulare e svolge un ruolo protettivo nella prevenzione di malattie cardiovascolari, tumori (in particolare alla prostata) e patologie neurodegenerative. Curiosamente, a differenza di molte altre sostanze nutritive, il licopene aumenta la sua disponibilità biologica con la cottura. Questo significa che un sugo di pomodoro, soprattutto se preparato con un filo d’olio extravergine d’oliva, può essere ancora più benefico del pomodoro crudo.
Cinque curiosità sorprendenti sul pomodoro:
Sebbene venga comunemente trattato come una verdura in cucina, il pomodoro è tecnicamente un frutto dal punto di vista botanico, in particolare una bacca. Tuttavia, nel 1893, la Corte Suprema degli Stati Uniti lo classificò ufficialmente come verdura ai fini fiscali, poiché veniva utilizzato principalmente in piatti salati.
Quando fu portato in Europa nel XVI secolo dagli esploratori spagnoli, il pomodoro era considerato una pianta ornamentale e addirittura pericolosa per la salute. Solo in seguito si scoprì che era del tutto commestibile (ad eccezione delle foglie e del fusto, effettivamente tossici) e molto gustoso.
Ogni anno, nella cittadina di Buñol, in Spagna, si tiene "La Tomatina", una delle feste più bizzarre del mondo, in cui migliaia di persone si lanciano tonnellate di pomodori maturi. È un’esplosione di colore e allegria che ha trasformato il pomodoro in simbolo di festa.
Il pomodoro San Marzano, coltivato principalmente nella zona del Vesuvio, è considerato uno dei migliori al mondo per la preparazione di salse. Ha un sapore dolce, pochi semi e una polpa densa. È così pregiato che ha ottenuto la denominazione DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Oltre il 70% delle salse e condimenti salati nel mondo contengono pomodoro. Dai ketchup alle passate, dalle conserve ai sughi pronti, il pomodoro è un ingrediente chiave in ogni cucina globale, dalla messicana alla cinese, dall’indiana alla italiana.
image created with canva.com
Sources - Fonti :
https://www.humanitas.it/enciclopedia/alimenti/verdure-ortaggi-e-tuberi/pomodoro/
https://www.my-personaltrainer.it/benessere/pomodori-proprieta.html
Tomato - the power of vegetables
@ghilvar
· 2025-07-16 15:00
· Olio di Balena
#ita
#oliodibalena
#tomato
#vegetables
#health
Payout: 0.000 HBD
Votes: 83
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.