I Vips contro l'AI

@giuatt07 · 2025-10-27 21:53 · Olio di Balena

copertina.png

Il concetto di VIP (Very Important Person) lo conosciamo tutti perfettamente , perchè siamo nati e cresciuti in una società governata dai Mass Media, dal grande cinema di Hollywwod, dai programmi in televisione, e quindi i personaggi che hanno la fortuna di poter partecipare a questi eventi e produzioni ricevono fama e soldi, il cosiddetto "Status", potremo dire, vengono ricercati e apprezzati dall'uomo della strada, e se si trovano a mangiare ad un ristorante, si formano file per chiedergli l'autografo, o , più recentemente, di fare un selfie inisieme.

Ma con la fama, come con tutto il resto, ci sono gli aspetti positivi, ma anche quelli negativi: il rovescio della medaglia è di avere poco diritto alla privacy, magari di essere seguiti dai famosi "paparazzi" che vogliono rubare foto in ogni momento, e anche le persone "normali" iniziano a diventare molto fastidiose, e i VIPS più importanti spesso si devono muovere con le guardie del corpo.

È interessante notare che il titolo di "Vip", nella storia che va dal 1800 indietro, poteva essere riservato a pochissimi personaggi, magare qualche Re, Regina, un famoso condottiero, un esploratore, un artista: ma tra gli abitanti del villaggio, che conoscevano solo la ristretta cerchia di abitanti del loro luogo, che non viaggiavano quasi mai, e che spesso non sapevano nè leggere nè scrivere, non c'era tutta questa ammirazione per una persona sconosciuta.

È proprio all'inizio de 1900, con la Radio, i primi film muti, i giornali, i fotoromanzi, i primi vinili e giradischi, che iniziò a diffondersi il culto delle persone famose.

Ma ad un certo punto, qualche decennio fa, abbiamo avuto una iper-inflazione di Vips: tra internet, socials, nuovi talents alla televisione, i vari media che consumiamo quotidianamente, ci buttano adesso una caterva di personaggi, ma così tanti che ormai abbiamo perso il conto.

Sono finiti, infatti, gli anni in cui Hollywood e la televisione ci dettavano dall'alto chi era famoso e chi no, cosa andava di moda e cosa invece era ormai passato, con la rete e i social, il famoso concetto dei "15 minuti di celebrità" di Andy Warhol, si è elevato all'ennesima potenza, e chiunque , anche il panettiere sotto casa, può aspirare a diventare un influencer professionista, magari aprendo un canale Youtube dove spiega i trucchi per infornare al meglio il pane.

E i vecchi Vips, sì, proprio quelli della Tv e del cinema, sono ormai in crisi profonda da anni, quasi sbeffeggiati da internet, con le percentuali di spettatori dei loro programmo che crollano a picco, e i botteghini dei cinema che spesso non riescono nemmeno a vendere un paio di biglietti a serata.

E in questa atmosfera di decadimento per i Vip, arriva la mazzata finale, ovvero quella della AI.

Con la AI, infatti, si possono generare foto, video, audio dei personaggi più famosi, creando contenuti inediti, magari video e foto particolarmente osé, si possono creare i famosi Deepfake, il tutto grazie ad una sterminata quantità di contenuti on line.

Infatti, più materiale di una determinata persona, è a disposizione dell'Ai per l'addestramento, maggiore sarà la somiglianza del prodotto finale con quello del mondo reale.

Come esempio, è molto più facile chiedere ad una AI di clonare la voce di Robert de Niro che quella di Alvaro Vitali, e se voglio creare un clone della voce del mio capo ufficio, dovrò catturare svariati minuti di audio di lui che parla, per poter addestrare un modello AI a replicare la sua voce.

E i vips, giustamente , si lamentano di questa situazione, dicendo che questo uso smodato della AI spesso non rispetto i copyright, il duro lavoro che c'è dietro alla produzione di contenuti, e il diritto all'originalità del proprio stile di interpretazione.

Beh, benvenuti al party cari Vips, le AI rischiano di sostituire un po' tutti, soprattutto nei campi artistici e dell'entertainment, quindi i vostri pianti da multi-milionari che non firmano più tanti autografi quanto qualche anno fa, sinceramente a me fanno un po' sorridere !

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT

#news #worldnews #ita #society #vip #social #ai #neoxian #proofofbrain #oneup
Payout: 0.000 HBD
Votes: 85
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.