assenteismo famigliare e alcolismo

@lenhadora · 2018-02-10 18:41 · ita

Qualche giorno fa ci si interrogava tra colleghi sul perché è sempre più alto il numero di giovani che si ritrovano ad avere problemi di alcolismo.

I dati ISTAT riportano che il 75% della popolazione italiana è consumatrice di alcol , che il primo bicchiere viene bevuto tra gli 11 e i 12 anni, che di queste persone statisticamente 400.00 sono potenziali alcolisti e, dato scioccante, il 7% dei giovani dichiara di ubriacarsi almeno 3 volte al giorno.

Non so voi, ma io sono scioccata da queste informazioni.

drink-2736560_1280.jpg Immagine CC0 creative commons

Molte sono le cause che giustificano questi dati; per semplicità di analisi, le divideremo in due macro aree: problemi personali e problemi sociali.

Dei problemi personali delle persone chiaramente non possiamo farne un’analisi; un lutto, un trauma, una violenza, la solitudine, la depressione e quant’altro. Determinati avvenimenti uniti ad un carattere debole, una famiglia assente e degli amici sbagliati, possono essere causa di alcolismo e dipendenza da sostanze stupefacenti.

Ma riflettiamoci bene, da cosa derivano le famiglie assenti, i caratteri deboli e le amicizie poco raccomandabili?

Nel periodo storico che viviamo la famiglia ha subito innumerevoli evoluzioni, tra queste assistiamo ad una vera e propria

DISGREGAZIONE FAMILIARE.

divorzio.jpg Immagine CC0 creative commons

Ai tempi dei miei genitori - e ancor di più a quello dei miei nonni – separarsi dal proprio marito/moglie era considerato un fallimento. La famiglia era sacra e si cercava sempre di preservarla dialogando e cercando di risolvere le divergenze. È chiaro che ci si sposava molto giovani e crescendo le differenze tra due persone emergevano ma, nonostante tutto se non era proprio un caso grave, si cercava di evitare il divorzio.

Oggi invece lo sguardo sociale è cambiato.

Le coppie si sposano, fanno un figlio, si lasciano, si fidanzano con altra gente, poi si lasciano e poi si risposano e hanno un altro figlio…un casino. Guardiamola dal punto di vista di un bambino: da 0 a 2 anni sto con il papà biologico, da 3 a 10 con il nuovo compagno di mamma, poi si lasciano e questa persona con cui ho condiviso anni fondanti della mia vita non la vedo più. A 13 anni nell’adolescenza ne arriva un altro e nel frattempo una volta al mese vedo mio padre biologico. La mamma comunque lavora e io sono sempre con la nonna e gli amici.

Possiamo affermare che nella maggior parte delle famiglie moderne, i figli non hanno più dei punti di riferimenti saldi come quelli che ci hanno dato i nostri genitori!!

QUESTI RAGAZZINI CRESCONO CONFUSI E FRAGILI e i genitori sono troppo impegnati a fare altro.

diary.jpg Immagine CC0 creative commons

Un altro caso di famiglia evoluta è avere entrambi i genitori lavoratori, il che implica lo sballottolamento dei figli da una parte all’altra: scuola, pranzo dalla nonna, doposcuola, attività sportiva e finalmente alle 20:00 di nuovo a casa. Spesso i bambini già dalla tenera età di 6 anni vivono una vita compulsiva; sono sempre a fare qualcosa e i genitori sono sempre troppo stanchi per interessarsi a loro.

La vita frenetica, non lascia il tempo di fermarsi a riflettere e, a lungo andare, soprattutto nel processo di crescita queste pause mancate creano l’ INCAPACITA’ DI FERMARSI.

L’alcolista è compulsivo, non sa dire basta e non sa riprendere il controllo della situazione. È sempre stato abituato a non ragionare sul da farsi, l’importante è fare e non fermarsi.

Un bambino compulsivo sarà quindi un adulto debole e anche qui i genitori sono assenti.

_____________

Io non mi reputo una persona conservatrice e all’antica, ma sono del parere che quando si tratta di altre persone, soprattutto di figli, si deve ragionare.

Non si fa un figlio per poi non prendersene cura. Un bambino ha bisogno di attenzioni e tu genitore devi essere maturo al punto da dover rinunciare ad alcune tue abitudini per il bene del piccolo. Tra l’evoluzione e la tradizione c’è sempre un punto d’incontro che ci permette di essere dei buoni genitori. Trovatelo!

Abbracci contagiosi

Schermata 2018-01-06 alle 18.43.40.png

#ita #blog #life #kids #exodus-project
Payout: 0.000 HBD
Votes: 162
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.