La crisi dei 30 anni

@lenhadora · 2018-02-11 17:43 · ita

Oggi mi appello a coloro che hanno già superato i 30 anni o chi come me, si sta avvicinando a questo traguardo.

Quando l’anno scorso ne ho compiuti 29 ho sentito come un brivido scorrere nel corpo ed è arrivato al cervello un impulso che mi ha detto:

“ADESSO O MAI PIU’”

A 30 anni non si è adulti ma nemmeno ragazzi. È un’età di mezzo che spesso comporta assumersi delle responsabilità per il proprio futuro. Sappiamo tutti che questo è solo frutto della nostra mente vincolata dagli schemi sociali però effettivamente, vivendola in prima persona, a volte avverto quest’ansia in alcuni ambiti della mia vita.

growing-2835898_1280.jpg Immagine CC0 creative commons

Ad esempio...

Faccio mille lavori per arrivare ad uno stipendio che mi permette di sopravvivere – non vivere. Il mio sogno è sempre stato quello di mettermi in proprio e di aprire un’attività dedita al sociale dove non devo sottostare a nessuno. Ed ecco che quel pensiero ansioso circola nella mia testa “adesso o mai più”.

Perché ora è il momento di investire sul futuro, sei ancora in tempo per chiedere finanziamenti, hai le energie per affrontare la burocrazia italiana... Insomma è da un po’che ho questa idea nella testa e a piccoli passi pieni di ansia mi muovo in questa direzione.

Poi penso anche che mi sono scocciata di vivere in una casa non mia. Mi spiego… Convivo con il mio compagno a casa sua…e non la sento per niente mia!!! Mobili, arredo, gestione e quant’altro è tutto a gusto di sua madre visto che l’ha “ereditata” da lei! E io ho bisogno di spazi che posso definire miei, ho bisogno di non stare con un guardaroba diviso in due armadi in camere diverse, i miei attrezzi da lavoro rinchiusi in una scatola e non a portata di mano, ninnoli e madonne sparse qua e là da spolverare… Capisco di avere la fortuna di non pagare l’affitto ma io il passo di una casa mia, magari in campagna e non in condominio, sento di doverlo fare!

door-672999_1280.jpg Immagine CC0 creative commons

E poi a volte mi SFIORA l’idea di diventare mamma, di vivere senza preoccupazioni economiche e altri desideri da adulti …e poi all’improvviso....brrrrivido ...e penso di mollare tutto per vivere come una nomade preoccupandomi solo del qui e ora! E allora assumo inconsciamente comportamenti da ragazzina: esco, trucco e parrucco di stile, vado al pub con atteggiamenti palesemente universitari, bevo, mi ubriaco, sto male e ritorno con i piedi per terra dicendomi…

…HAI QUASI 30 ANNI!! SMETTILA DI FUGGIRE E ACCETTA IL FATTO CHE STAI CRESCENDO!!

Ciò non implica che devi diventare un adulto standardizzato con tanto di vincoli sociali – matrimonio, casa, figlio, lavoro, macchina familiare e vita monotona.

Il cammino è ancora lungo e pieno di sorprese, semplicemente devi affrontare la vita con una maturità diversa e se senti di doverti assumere delle responsabilità verso te stesso, fallo! Rinnegarle ti farà vivere in questo limbo dove la mente non è allineata con il corpo e soffrirai ancora di più la sindrome da Peter Pan!

rail-2803725_1280.jpg Immagine CC0 creative commons

Chiaramente questo è il mio approccio....e voi come avete affrontato questo traguardo?

Abbracci contagiosi

Schermata 2018-01-06 alle 18.43.40.png

#ita #blog #life #age #exodus-project
Payout: 0.000 HBD
Votes: 162
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.