Nel titolo è già contenuta una grande cosa, un piccolo giuramento, che quella presente in un determinato appartamento la accetterò, quelle con cui sto convivendo da diverso tempo a questa parte no, assolutamente no, perché le odio, _stecazzo di lampade di sale_, non me ne volere, carissimo @robibasa, perché se non ricordo male tua moglie le vende, non sarei in contrario, in sé e per sé, all'utilizzo intelligente di questi oggetti, nella casa in cui ancora vivo, al contrario, _rompono il cazzo_, e non poco, perché sono amministrate, controllate, gestite, accese e spente dalla _bestiaccia casalinga_, che con queste lampade ne fa di cotte e di crude...
L'altra mattina, ma mattina mattina, erano le 5 e pochissimi minuti, mi sarei alzato dopo una mezz'oretta, ma me la vuoi lasciare dormire in pace, quella cazzo di mezz'ora??
No, con la scusa che non vedeva bene, ha accesso quella che si trovava sul suo comodino, a parte il fatto che la casa non è completamente buia, tra spie, erogatori di profumi e altri _cazzi e mazzi vari_, doveva semplicemente trovare il caricatore dello smartphone, che era sul comodino, ma lei non lo vedeva, e via, dato che c'era, ha preso anche un'altra cosa, il tutto _servoassistita_ dalla luce di questa malefica lampada di sale, ma l'impiego maledetto di queste lampade non finisce di certo qui...
Ufficialmente l'utilizzo di queste lampade serve per combattere l'umidità, per cui, mi domando e dico, che cazzo le accendi in piena estate??
"L'umidità c'è anche in piena estate, te non capisci un cazzo...", la sintetica risposta, certo, l'umidità c'è anche in piena estate, il pomeriggio alle 5, con il sole che spacca le pietre e il deumidificatore acceso, non fa una piega, mentre in inverno è un vero casino...
Secondo la sua particolare visione, dovrebbero stare accese 24 ore al giorno...
"Non mi dirai che questa luce fioca ti dà fastidio?!?!", mi diceva i primi tempi che le ha acquistate, ho dovuto combattere e non poco per spegnerle di notte, gli ho anche fatto presente che di notte il buio è quasi obbligatorio, per rigenerare non ricordo bene quale sostanza organica, lei è letteralmente innamorata di queste lampade, io le scaraventerei volentieri contro una parete, per vedere _il brillante effetto dell'esplosione dei cristalli di sale_, quella che ho appena detto è logicamente un'esagerazione, ma mi è arrivata davvero al gonfio, con le sue tanto famigerate lampade di sale, quante ce ne sono in casa??
4, due in camera da letto, una in salotto-ingresso, una in camera di suo figlio, senza dimenticare il fatto che anche un altro oggetto _de mi cazz_ sta facendo sempre più capolino, il profumatore d'ambiente, marchiato Felce Azzurra, che ha pure una bella lampadina, che emette una luce, non forte, di colore azzurro, in ogni caso di notte vi posso assicurare che si vede, eccome, in camera da letto si è rassegnata, lo stacco dalla presa di corrente come entro in quella stanza, ma anche in questo caso ce ne sono altri 3 in giro, per complessivi 4, ecco un altro motivo per il quale non aveva bisogno di accendere la lampada di sale l'altra mattina, ma ormai mi deve scassare le palle _ogni 3 x 2_, a tempo debito...
Foto di mia proprietà, realizzate con l'ausilio del mio smartphone...
