CC0 Creative commons - PublicDomainPictures
Un saluto a tutti gli amici di Steemit,
oggi vorrei parlarvi dell'importanza che potrebbe avere parlare di Steemit con i vostri amici, parenti e conoscenti. Questo anche in un'ottica di crescita personale oltre che globale.
Steemit nasce come alternativa ai comuni Social Network, ma integra delle novità che potrebbero stravolgerne l'utilizzo. Essere pagati per scrivere dei contenuti, che possano essere dei Post o dei Commenti. Sembra assurdo solo parlarne e invece è sotto gli occhi di tutti noi... tutto questo si sta trasformando in realtà.
Ovviamente come tutti i Social Network, il traffico di utenti è fondamentale. Se gli altri si basano su forme di guadagno che sono appannaggio solo dei siti, qui il discorso è diverso in quanto Steemit si appoggia sulla blockchain di Steem e ogni volta che noi scriviamo, votiamo e trasferiamo criptovaluta, questo lascia traccia in essa.
Ogni giorno una quantità di criptovaluta viene prodotta e distribuita in base ai voti che sono stati assegnati. Va da se che per riceverne una fetta più cospicua, bisogna ricevere più voti.
Se si ha intenzione di voler scrivere in Italiano e comunque sia ricevere un numero di voti interessante in termini di quantità e peso, avere una buona interazione e una platea di lettori più ampia, è di fondamentale importanza che la quantità di italiani registrati su Steemit cresca in maniera esponenziale rispetto a quanto accade oggi.
Qui diventa fondamentale anche il vostro aiuto, qualsiasi sia la vostra reputazione, Steem Power e "anzianità" su Steemit!
Infatti è importante parlare di questo nuovo universo con tutti coloro i quali immaginiate possano essere potenzialmente interessati a farne parte. Portarli in Steemit potrebbe innescare un circolo virtuoso.
In queste circostanze, ovvero quando si parla diffondere un messaggio o coinvolgere sempre più gente possibile, mi piace sempre citare un film "Pay It Forward" (Un sogno per domani). L'idea del film è "ricambia il favore".
Il protagonista del film è Trevor (Haley Joel Osment) è un ragazzino generoso e sensibile con una famiglia disastrata alle spalle. Partendo dallo stimolo del suo professore (Kevin Spacey), ha un'idea che potrebbe cambiare il mondo. Decide di fare tre buone azioni ad altrettante persone che a loro volta devono ricambiarlo ad altre tre persone che poi lo ricambieranno ad altre persone, innescando un circolo virtuoso.
Sarò un visionario, ma mi piacciono molto questi pensieri sopra le righe.
Immaginate di riuscire a far iscrivere a Steemit 3 persone e che queste a loro volta facciano iscrivere 3 persone e così via. In qualche passaggio saremmo già a qualche migliaio di iscritti italiani.
Le ripercussioni su tutti noi? Sicuramente positive perchè più è ampia la platea di scrittori e lettori in lingua Italiana, più l'evoluzione personale sarà veloce (a patto di avere buoni contenuti da proporre).
D'altronde se si conosce l'Inglese si potrà interagire anche con autori che scrivono da tutte le parti del mondo. Ma io sto maturando l'idea che Steemit, se continueranno i trend di crescita attuali, si conformerà sempre più agli altri social network, dove gli italiani interagiscono con i propri connazionali e così via.
Infatti vedo molti utenti scrivere in doppia lingua, ma in effetti sono pochi quelli che da questi post bilingue ottengono un'interazione sia col gruppo italiano che con quello internazionale. Motivo per cui ho praticamente sin da subito abbandonato l'idea di scrivere post bilingue. Ma questa è solo una scelta personale basata sulla mia esperienza.
Ora, passiamo al lato pratico. Non so quanti di voi hanno provato a parlare di Steemit in giro.. io l'ho fatto con parenti e amici. Qualcuno si è incuriosito, qualcuno non ha minimamente capito di cosa parlassi.
Altri al solo nominare le criptovalute, hanno avuto attacchi di orticaria, grazie alla campagna negativa e disinformativa dei media (giornali, telegiornali e presunti esperti che poi ne capiscono quanto ne può capire la mia vicina di 80 anni).
Quindi bisogna armarsi di pazienza, cercare di spiegare a grandi linee il funzionamento di Steemit, della Blockchain di Steem e del sistema della rewards. Ovviamente partendo dal presupposto che questi concetti siano chiari prima di tutto nella nostra testa.
Per aiutare i temerari che decidessero di iscriversi, io consiglierei di parlargli anche del gruppo di supporto Italiano @steempostitalia, dove c'è uno splendido gruppo che ormai è prossimo a superare i 500 iscritti e che tramite Discord offre aiuto a tutti gli Italiani che desiderano farne parte.
C'è un ottimo sistema di inserimento per i nuovi iscritti, che fornisce le nozioni di base e i primi concetti necessari per entrare in Steemit in maniera meno traumatica e meno difficile possibile.
Poi offre un supporto costante fatto anche dall'interazione dei propri membri, in modo che ogni dubbio e incertezza anche successiva al primo inserimento, sia fugato in maniera rapida e precisa. Il tutto senza pagare, senza essere costretti a fare nulla che vada contro la propria volontà.
E' una forma di aiuto nata in maniera spontanea e che fa della condivisione senza secondi fini, il suo perno.
Vi lascio il link d'invito al loro canale Discord, dove ovviamente troverete anche me, oltre a un fantastico gruppo di persone.
discordapp.com/invite/QDKPzSp
Se ritenete interessante il messaggio di questo post, condividetelo col meccanismo del Resteem.