

*
“L’autunno è quella stagione in cui ti convinci di amare il rumore delle foglie… finché non devi raccoglierle tu.”
*
Ciao Hiver!
Eccoci di nuovo con il mio classico bilancio di fine mese: il momento in cui fingo di essere un adulto organizzato mentre, in realtà, sto solo cercando di capire dove siano finiti tutti i biscotti che avevo comprato lunedì. Ottobre, caro amico, è stato un mese… croccante. Letteralmente. Perché tra le foglie secche sotto le scarpe, i biscotti sbriciolati sul divano e i nervi di Reny messi alla prova dalla modalità “autunnale estrema” di casa nostra, ho capito che l’equilibrio familiare è fragile come una foglia al vento — e ha più o meno la stessa resistenza.
C’è chi fa il bilancio economico, chi quello emotivo. Io faccio il bilancio delle foglie: quante ne ho raccolte, quante ne ho ritrovate in casa, e quante Samuele ha deciso di portarsi a letto come se fossero peluche. Sì, perché a due anni (appena compiuti, eh: due anni e zero filtri), mio figlio ha sviluppato una passione sfrenata per tutto ciò che si può calpestare, lanciare o infilare nelle scarpe. E le foglie, in ottobre, sono il suo nuovo giocattolo preferito.
Il problema è che mentre lui colleziona foglie, io colleziono briciole. Perché Reny, nel suo tentativo di “dare un tocco hygge alla casa”, ha deciso che ottobre è il mese dei biscotti fatti in casa. Peccato che “fatti in casa” non significhi automaticamente “fatti bene”. 😅
Non so da dove cominciare, quindi inizierò dal principio: il 1° ottobre, quando Reny si è svegliata alle sette del mattino con un entusiasmo sospetto e ha annunciato, mentre io cercavo di capire se fosse un sogno o un incubo:
“Da oggi iniziamo la routine autunnale! Biscotti, tè caldo, foglie decorative e coperte profumate alla cannella!”
Ora, io amo Reny. Davvero. Ma la sua idea di routine autunnale sembra uscita da un film Hallmark… diretto però da Tarantino. Perché già il 2 ottobre avevamo:
-
Il salotto invaso da foglie vere (“Decorative, amore, decorative!”)
-
Samuele che stava impastando i biscotti con le mani e con un pezzo di Play-Doh
-
E il forno che emetteva un suono che nessun forno dovrebbe emettere
Risultato? Biscotti duri come sassi. Talmente duri che Samuele ha tentato di usarne uno come ruota di riserva per la sua macchinina. E funzionava pure.
Nei giorni seguenti, la situazione è solo peggiorata. Le foglie decorative si sono mischiate con quelle vere, il profumo alla cannella si è trasformato in una nube tossica di candele accese contemporaneamente, e io ho scoperto che il mio ruolo, in tutto questo, era raccogliere. Tutto.
Raccogliere foglie, raccogliere biscotti rotti, raccogliere Samuele dal pavimento quando scivolava su uno dei due. E mentre lo facevo, pensavo che ottobre è quel mese in cui ti illudi di avere tutto sotto controllo… finché non arriva un temporale e la tua vita, letteralmente, ti vola via dalla finestra.
La parte più divertente (o tragica, dipende dai punti di vista) è stata la fissazione di Samuele per le foglie. Non potevamo fare una passeggiata senza che lui si fermasse ogni due passi per raccoglierne una. Ogni. Due. Passi. E poi voleva portarle a casa. Tutte.
Ora abbiamo un mucchio di foglie sul balcone che Samuele chiama “la mia collezione”. Reny, con la sua solita calma zen (che dura circa 45 secondi), ha provato a dirgli:
“Amore, ma le foglie secche non si tengono in casa.” E lui, con la sicurezza di chi sa di essere il capo della famiglia, ha risposto: “No mamma, sono amici.”
Come puoi discutere con una logica del genere? 😆
Intanto io ho scoperto che l’aspirapolvere non è progettato per aspirare né biscotti induriti né foglie umide. Eppure, ogni sera, sembra di vivere in un documentario della National Geographic: “Il maschio adulto tenta di sopravvivere nel suo habitat domestico, tra briciole e vegetazione spontanea.”
Torniamo ai biscotti, perché meritano un capitolo a parte. Reny, dopo il fallimento del primo lotto, ha deciso di cambiare ricetta. “Più burro, meno zucchero!” ha detto. Risultato: biscotti che sapevano di calzino caldo.
Io ho provato ad addolcire la situazione con diplomazia:
“Amore, magari la prossima volta potremmo provare quelli del supermercato, così confrontiamo…” Errore fatale. Mi ha guardato come se avessi bestemmiato contro l’intero calendario autunnale. “Vuoi forse dire che non ti piacciono i miei biscotti?”
Da quel momento, vivo in regime di biscotti di stato. Nessun dolce entra in casa senza l’approvazione del Ministero dell’Interno (alias Reny). E Samuele, ovviamente, le fa il tifo. Lui li adora, ma solo perché può giocarci come mattoncini da costruzione.
🧣 Il consiglio pratico (ma ironico)
Dopo un mese così, ho elaborato una mia filosofia di sopravvivenza autunnale:
“Non combattere il caos, rendilo parte dell’arredamento.”
Se la casa è piena di foglie, chiamala atmosfera autunnale. Se il tavolo è coperto di briciole, dì che è una “texture rustica”. E se i biscotti sembrano mattoni, usali per tenere ferma la tovaglia. Funziona. (Più o meno.)
Ah, e un consiglio serio travestito da ironico: mai sottovalutare il potere di un buon aspirapolvere. Soprattutto se vive con te un bambino di due anni che considera ogni cosa “una missione esplorativa”.
Ottobre è finito e il bilancio è chiaro:
Foglie: troppe.
Biscotti: pochi (e discutibili).
Risate: tantissime.
Sanità mentale: in fase di revisione.
Ma, in fondo, va bene così. Perché dietro ogni briciola c’è un momento vissuto insieme, e dietro ogni foglia un ricordo di Samuele che ride mentre ne lancia una in aria come se fosse oro. E Reny, tra un biscotto e l’altro, trova sempre il modo di rendere casa nostra un po’ più calda, anche se a volte sembra una foresta tropicale con profumo di burro.
Quindi ti chiedo, caro Hiver: 👉 Tu come sopravvivi all’autunno? Sei più da “foglie nel camino” o da “biscotti bruciati e sorrisi di circostanza”? 😄
Ti Abbraccio!
🔘 🔘 🔘
*
“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”
*


*
"Autumn is that season when you convince yourself you love the sound of leaves... until you have to pick them yourself."
*
Hello Hiver!
Here we are again with my classic end-of-month review: the moment when I pretend to be an organized adult when, in reality, I'm just trying to figure out where all the cookies I bought on Monday went. October, dear friend, has been a month... crunchy. Literally. Because between the dry leaves under my shoes, the crumbled cookies on the couch, and Reny's nerves tested by our house's "extreme autumnal" mode, I realized that family balance is as fragile as a leaf in the wind—and has more or less the same resistance.
Some people take stock financially, some emotionally. I take stock of the leaves: how many I've picked, how many I've found around the house, and how many Samuele has decided to take to bed as if they were stuffed animals. Yes, because at two years old (just turned two, mind you: two years old and no filters), my son has developed an unbridled passion for anything you can step on, throw, or stuff in your shoes. And leaves, in October, are his new favorite toy.
The problem is that while he collects leaves, I collect crumbs. Because Reny, in his attempt to "give the house a touch of hygge," has decided that October is the month of homemade cookies. Too bad "homemade" doesn't automatically mean "well-made." 😅
I don't know where to begin, so I'll start at the beginning: October 1st, when Reny woke up at seven in the morning with suspicious enthusiasm and announced, while I was trying to figure out whether it was a dream or a nightmare:
"Starting today, we're starting the autumn routine! Cookies, hot tea, decorative leaves, and cinnamon-scented blankets!"
Now, I love Reny. Really. But her idea of a fall routine seems like something out of a Hallmark movie... directed by Tarantino, however.
Because already on October 2nd, we had:
-
The living room invaded by real leaves ("Decorative, baby, decorative!")
-
Samuele was kneading cookies with his hands and a piece of Play-Doh
-
And the oven was making a sound no oven should make.
Result? Cookies as hard as rocks. So hard that Samuele tried to use one as a spare tire for his toy car. And it worked, too.
In the days that followed, the situation only got worse. The decorative leaves mixed with the real ones, the cinnamon scent turned into a toxic cloud of candles burning simultaneously, and I discovered that my role in all of this was to collect.
Everything.
Collecting leaves, picking up broken cookies, picking Samuele up from the floor when he slipped on one of them. And as I did so, I thought that October is that month when you fool yourself into thinking you have everything under control... until a storm comes and your life literally flies out the window.
The funniest part (or tragic, depending on your point of view) was Samuele's obsession with leaves. We couldn't take a walk without him stopping every two steps to pick one up. Every. Two. Steps. And then he wanted to take them home. All of them.
Now we have a pile of leaves on the balcony that Samuele calls "my collection." Reny, with her usual Zen calm (which lasts about 45 seconds), tried to tell him:
"Honey, but dry leaves shouldn't be kept in the house." And he, with the confidence of someone who knows he's the head of the family, replied: "No, Mom, they're friends."
How can you argue with such logic? 😆
Meanwhile, I discovered that the vacuum cleaner isn't designed to suck up hardened biscuits or damp leaves. Yet, every evening, it feels like a National Geographic documentary: "The adult male tries to survive in his domestic habitat, among crumbs and wild vegetation."
Let's get back to the biscuits, because they deserve a chapter of their own. Reny, after the failure of the first batch, decided to change the recipe. "More butter, less sugar!" she said. The result: biscuits that tasted like warm socks.
I tried to sweeten the situation diplomatically:
"Honey, maybe next time we could try the ones from the supermarket, so we can compare..." Fatal mistake. He looked at me as if I'd blasphemed the entire autumn calendar. "Do you mean you don't like my biscuits?"
From that moment on, I've been living under a regime of state-sanctioned biscuits. No dessert enters the house without the approval of the Ministry of the Interior (aka Reny). And Samuele, of course, is rooting for her. He loves them, but only because he can play with them like building blocks.
🧣 Practical (but ironic) advice
After a month like this, I've developed my own autumn survival philosophy:
"Don't fight the chaos, make it part of the decor."
If the house is full of leaves, call it autumnal atmosphere. If the table is covered in crumbs, call it a "rustic texture." And if the cookies look like bricks, use them to hold the tablecloth in place. It works. (More or less.)
Oh, and some serious advice disguised as ironic: never underestimate the power of a good vacuum cleaner. Especially if you have a two-year-old who considers everything an "exploratory mission" living with you.
October is over, and the outcome is clear:
Leaves: too many.
Cookies: too few (and questionable).
Laughter: tons.
Sanity: under review.
But, ultimately, that's okay. Because behind every crumb is a moment spent together, and behind every leaf, a memory of Samuele laughing as he throws one into the air as if it were gold.
And Reny, between one cookie and the next, always finds a way to make our house a little warmer, even if sometimes it feels like a tropical forest with the scent of butter.
So I ask you, dear Hiver: 👉 How do you survive autumn? Are you more of a "leaves in the fireplace" person or a "burnt cookies and fake smiles" person? 😄
I hug you!
🔘 🔘 🔘
*
"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”
*

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.