🛏️ La mia morning routine? Svegliarmi e negare tutto (compreso che è già mattina) ☕️

@p1k4ppa10 · 2025-09-11 08:10 · Olio di Balena

morning_chaos_comic_scene-fotor-ai-art-effects-20250909022518.jpg

Italian.gif

*

"Il primo pensiero al mattino dovrebbe essere: ‘No, grazie’."

*

Anonimo disperato (forse io)



Ciao Hiver!

Lo ammetto: ogni giorno, appena apro gli occhi, metto in pratica la più sofisticata delle strategie di sopravvivenza moderna. Si chiama “negazione attiva”. Funziona così: suona la sveglia… io la ignoro. Mio figlio Samuele urla… io fingo sia un sogno. Reny mi dice: “Amore, credo che stia arrivando la nausea”… io mi giro dall’altra parte. Insomma, buongiorno un corno.

Hai presente quei guru su YouTube che si svegliano alle 4:30, bevono un frullato di clorofilla e meditano sospesi a mezz’aria mentre leggono Seneca in sanscrito? Ecco, la mia morning routine è leggermente diversa. Diciamo… meno clorofilla, più pigiama stropicciato e un “NO” urlato mentalmente al concetto stesso di svegliarsi. Altro che "miracle morning". Qua siamo più per il “miracle if I manage to open my eyes”.

Ore 7:43 (mai un orario tondo, perché la sveglia è programmata da Reny l’Efficiente, anche se lei poi alle 6:44 dorme di nuovo): Mi sveglia Samuele. Non con un tenero “papà”… ma con un urlo da banshee celtico, che neanche gli spiriti del sottobosco irlandese urlano così. Il primo pensiero è: “No, oggi no. Non può essere già oggi”.

Mi alzo. Ma solo fisicamente. Psicologicamente resto a letto fino almeno alle 8:15. Samuele nel frattempo ha già preso un cucchiaio e sta cercando di dare da mangiare al suo dinosauro di gomma con i cereali di ieri sera.

In cucina, trovo Reny con lo sguardo tipico di chi ha scoperto due settimane fa di essere incinta e ha appena ricordato che Samuele tra poco compie due anni. “Sai cosa significa, vero?” mi dice. “Sì. Significa che tra sei mesi io dovrò dormire ancora meno di adesso.” Lei ride. Poi smette. Poi sviene. (Metaforicamente, eh. Per ora sviene solo il mio senso della realtà.)

Cerco il caffè. Ma Reny ha nascosto la moka, dicendo che “le puzza il caffè”. È ufficiale: siamo in modalità gravidanza avanzata. Quindi mi preparo un tè. Verde. Con tanto zucchero. Perché la vita è già amara di suo.

Nel frattempo Samuele ha rovesciato il latte, si è tolto il pannolino e sta insegnando all’aspirapolvere come “fare cacca”. Non chiedere. Io mi limito a ripetere il mantra del mattino:

“Non sta succedendo davvero. Questo è solo un sogno dentro un sogno. Io sono ancora a letto a Bali. A Bali, capito?”

Alle 8:20 arriva il momento più difficile: vestirsi. Sì, perché mentre cerco di capire se quella maglietta l’ho messa ieri o è già parte della mia pelle, Samuele mi ha già rubato un calzino e lo sta usando come burattino per imitare la mamma. Con accento indiano. Giuro.

Esco sul balcone per prendere aria. Un piccione mi guarda. Mi giudica. Mi lascia un regalo sulla sedia. Capisco che è il momento di rientrare e affrontare il mondo. O quantomeno, il salotto.

Tutti i manuali ti dicono: “La mattina è il momento perfetto per essere produttivo”. Io leggo quei consigli mentre Samuele mi tira una palla da tennis sul computer. Nel frattempo, Reny ha deciso che vuole trasferirsi per qualche mese a Roma per partorire. “E io?” chiedo. “Tu puoi restare qua. A gestire Samuele.” Rido. Lei no. Panico.

💡 Consiglio pratico ma ironico:

Vuoi migliorare la tua morning routine? Ecco il Pikkio Morning Method™:

Svegliati piano.

Nega tutto.

Fai finta di sapere cosa stai facendo.

Bevi qualcosa di caldo (caffè, tè, brodo, lacrime tue... vedi Tu).

Fingi produttività per almeno 12 minuti.

Congratulati con te stesso.

Ripeti il giorno dopo.

Optional: installa un’app per la meditazione e NON aprirla mai. Giusto per sentirti meglio.

Scherzi a parte, la verità è che questa routine fatta di negazioni, risvegli traumatici e latte versato è la mia vita. Una vita che, nonostante tutto, funziona. Funziona perché c’è Samuele che ride mentre rincorre il suo peluche gigante della scimmia Cesare. Funziona perché Reny mi guarda anche quando ho l’alito di chi ha dormito con la bocca aperta da 9 ore. Funziona perché ci siamo. E tanto basta.

E tu? Hai una morning routine da guru tibetano o anche tu ti svegli ogni mattina chiedendoti se sei davvero costretto a vivere di nuovo? Raccontami nei commenti, così almeno mi sento meno solo… e meno giudicato dai piccioni.

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

*

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

*

Separatore.png

English.gif

*

"The first thought in the morning should be: 'No, thanks.'"

*

Desperate Anonymous (maybe me)



Hi Hiver!

I admit it: every day, as soon as I open my eyes, I put into practice the most sophisticated of modern survival strategies. It's called "active denial." It works like this: the alarm goes off... I ignore it. My son Samuele screams... I pretend it's a dream. Reny says to me: "Honey, I think I'm getting nauseous"... I roll over. Anyway, good morning, my ass.

You know those YouTube gurus who wake up at 4:30, drink a chlorophyll smoothie, and meditate suspended in mid-air while reading Seneca in Sanskrit? Well, my morning routine is a little different. Let's say... less chlorophyll, more wrinkled pajamas, and a mental "NO" shouted to the very concept of waking up. Forget about "miracle morning." Here, we're more into the "miracle if I manage to open my eyes."

7:43 AM (never a specific time, because the alarm is set by Reny the Efficient, even though she falls asleep again at 6:44 AM): Samuel wakes me up. Not with a tender "daddy"... but with a Celtic banshee scream, unlike even the spirits of the Irish undergrowth. My first thought is: "No, not today. It can't be today already."

I get up. But only physically. Psychologically, I stay in bed until at least 8:15 AM. Meanwhile, Samuele has already grabbed a spoon and is trying to feed his rubber dinosaur with last night's cereal.

In the kitchen, I find Reny with the look of someone who found out she's pregnant two weeks ago and has just remembered that Samuele is turning two. "You know what that means, right?" she says. "Yes. It means that in six months I'll have to sleep even less than I do now." She laughs. Then she stops. Then she faints. (Metaphorically, of course. For now, only my sense of reality is fainting.)

I look for coffee. But Reny has hidden the moka pot, saying that "coffee stinks." It's official: we're in late pregnancy mode. So I make myself a tea. Green. With lots of sugar. Because life is already bitter enough.

Meanwhile, Samuele has spilled the milk, taken off his diaper, and is teaching the vacuum cleaner how to "poop." Don't ask. I simply repeat my morning mantra:

“This isn't really happening. This is just a dream within a dream. I'm still in bed in Bali. In Bali, you understand?”

At 8:20, the hardest part arrives: getting dressed. Yes, because while I'm trying to figure out if I put that shirt on yesterday or if it's already part of my skin, Samuele has already stolen one of my socks and is using it as a puppet to imitate his mother. With an Indian accent. I swear.

I go out onto the balcony for air. A pigeon looks at me. Judges me. Leaves a gift on my chair. I realize it's time to go back inside and face the world. Or at least, the living room.

All the manuals tell you: “The morning is the perfect time to be productive.” I read those tips while Samuele throws a tennis ball at me on the computer. Meanwhile, Reny has decided she wants to move to Rome for a few months to give birth. “And what about me?” I ask. “You can stay here. Manage Samuele.” I laugh. She doesn't. Panic.

💡 Practical yet ironic advice:

Want to improve your morning routine? Here's the Pikkio Morning Method™:

Wake up slowly.

Deny everything.

Pretend you know what you're doing.

Drink something hot (coffee, tea, broth, your own tears... you decide).

Feign productivity for at least 12 minutes.

Congratulate yourself.

Repeat the next day.

Optional: Install a meditation app and NEVER open it. Just to feel better.

Jokes aside, the truth is that this routine of denials, traumatic awakenings, and spilled milk is my life. A life that, despite everything, works. It works because Samuele is laughing while chasing his giant stuffed monkey Caesar. It works because Reny looks at me even when my breath smells like I've been sleeping with my mouth open for nine hours. It works because we're here. And that's enough.

And you? Do you have a Tibetan guru-like morning routine, or do you wake up every morning wondering if you really have to live again? Tell me in the comments, so at least I feel less alone... and less judged by pigeons.

I hug you!

🔘 🔘 🔘

*

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

*

P1k4ppa10 Tag Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.

#hive #ita #routine #lifestyle #funnyblog #happiness #familylife #proofofbrain #neoxian #p1k4ppa10
Payout: 0.321 HBD
Votes: 18
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.