*
"La pigrizia non è altro che l'abitudine di riposarsi prima di essere stanchi."
*
Jules Renard
Ciao Hiver!
Oggi ti porto con me nel mio personale sabato slow-motion, dove il tempo è scandito dal rumore della moka, dai cartoni animati di YouTube Kids e da urla lontane del tipo “Papiiiii vieni qui, Samu si è infilato il biscotto nel calzino!”.
Benvenuto nella vita reale. Quella vera. Quella in cui il pigiama non è una scelta, ma una forma di ribellione al capitalismo vestito bene.
Se stai leggendo questo post in pigiama, con una coperta a mezz’asta e il caffè già freddo, sappi che non sei solo. Io oggi ho dichiarato guerra alle responsabilità. E ho perso. Ma almeno l’ho fatto restando comodamente sdraiato.
La società ti vuole produttivo, fit, attivo, performante. Io invece oggi sono stato statico, caloroso, avvolto, e soprattutto bradicardico. E no, non mi sento nemmeno un po’ in colpa. Anzi, me ne vanto. 😌
La giornata è iniziata presto. Troppo presto. Alle 6:27 (precisi) ho sentito la vocina dolce e minacciosa di Samuele:
“Papììììììì! Finito nanna! Andiamo GIOCARE!”
Il sabato pigro inizia così: con un bambino di (quasi) due anni che ha l’energia di un carico nucleare e le intenzioni belliche di una sveglia rotta che suona per vendetta.
Mi alzo. Inciampo nel pupazzo di Bing. Mi trascino in cucina. Faccio partire la moka come se stessi lanciando una missione spaziale. Samuele intanto ha deciso che la tovaglia può diventare una pista da corsa. Reny mi guarda con lo stesso sguardo che aveva ieri. E l’altro ieri. Una via di mezzo tra l’amore eterno e la voglia di cambiarmi come si cambia il canale della TV: con il telecomando.
Ore 7.15: Ho già detto “Attento!” sei volte. Il caffè è finito, ma Samuele no. Reny è rientrata in camera dichiarando lo stato di sabato di stanchezza preventiva. E io, da buon padre moderno, faccio la cosa più saggia: mi sdraio sul divano con mio figlio… e Netflix Kids.
Ma attenzione: questa non è pigrizia. È sopravvivenza attiva, è gestione avanzata delle risorse familiari. È multitasking emotivo, tra una puntata di “Pocoyo” e un rotolo di biscotti aperto con i denti.
Ore 10.00: Sono ancora in pigiama. Samuele ha addosso solo il body (il pantalone è stato rimosso in segno di protesta verso il concetto stesso di “sabato vestito”). Io sono un burrito umano avvolto in una coperta con le stelle. La casa sembra esplosa. Ma è una esplosione calda.
Reny appare all’improvviso con lo sguardo di chi ha finalmente accettato che oggi non si fa niente. Nemmeno pranzo. Si decreta all’unanimità il giorno ufficiale delle brioches surgelate e del latte macchiato al microonde.
Ore 12.00: Samuele dorme. Finalmente. Io? Sto valutando se mangiare o fare un sonnellino. Scelgo di mangiare mentre dormo. Scoprirò più tardi che quel momento era l’apice della mia giornata.
🤹♂️ Un consiglio pratico (ma ironico):
Se anche tu vuoi vivere un sabato pigro come si deve, segui questo schema collaudato:
Spegni tutte le notifiche. (Soprattutto quelle di tua madre su WhatsApp che ti chiede se vai a trovarla.)
Rimani in pigiama. È una divisa, non un errore.
Dichiara il divano zona demilitarizzata. Vietato pulire, stirare o avere sensi di colpa.
Nutriti solo di carboidrati e serie TV.
Se qualcuno bussa alla porta, fai finta di essere fuori. Anche se la finestra è aperta e ti vedono sul divano.
E soprattutto, ricorda: il sabato pigro è un atto politico. Un modo per dire al mondo:
“Oggi no. Chiedimi tutto lunedì. Forse.”
Ti racconto cosa è successo l’ultima volta che abbiamo provato a essere “attivi” di sabato.
Reny, tutta ispirata da un post su Instagram (di qualcuno che evidentemente non ha figli), decide:
“Facciamo colazione tutti insieme in un bar! Come una famiglia normale!”
Spoiler: non siamo una famiglia normale. Siamo una sit-com.
Samuele ha rovesciato il succo d’arancia sulla cameriera. Io ho ordinato una brioche vegana senza accorgermi. Reny ha litigato con il menu perché “c’era scritto cappuccino doppio ma era normale”.
Siamo tornati a casa con la consapevolezza che la colazione più bella… È quella in pigiama, a casa, con il caos e la Nutella direttamente dal barattolo.
Il sabato pigro non è solo una scelta. È una filosofia di vita. È il modo più onesto per guardare in faccia la settimana e dirle:
“Hai vinto tu dal lunedì al venerdì. Ma oggi comando io.”
Perché ogni tanto ci vuole. Perché non siamo robot. Perché se non ti concedi almeno un giorno di decompressione settimanale, poi ti ritrovi a urlare contro la lavastoviglie e a piangere perché Netflix ha tolto la tua serie preferita.
Io oggi sono stato pigro. Senza sensi di colpa. Senza vergogna. E sai una cosa? Mi sono pure sentito felice.
Ora dimmi TYu 👉 Quando è stata l’ultima volta che ti sei concesso una giornata pigra vera, senza pentimenti? Raccontamelo nei commenti — in pigiama va benissimo. 😄
Ti Abbraccio!
🔘 🔘 🔘
*
“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”
*
*
"Laziness is nothing more than the habit of resting before getting tired."
*
Jules Renard
Hello Hiver!
Today I'm taking you with me on my personal slow-motion Saturday, where time is marked by the sound of the moka pot, YouTube Kids cartoons, and distant shouts like "Daddy, come here, Samu put a cookie in his sock!"
Welcome to real life. Real life. The kind where pajamas aren't a choice, but a form of rebellion against well-dressed capitalism.
If you're reading this in your pajamas, with a blanket at half-mast and your coffee already cold, know that you're not alone. Today I declared war on responsibilities. And I lost. But at least I did it while lying comfortably.
Society wants you to be productive, fit, active, and high-performing. Today, however, I was static, warm, enveloping, and above all bradycardic. And no, I don't feel guilty at all. In fact, I'm proud of it. 😌
The day started early. Too early. At 6:27 (precisely) I heard Samuele's sweet, menacing voice:
"Dad! Bedtime's over! Let's go PLAY!"
A lazy Saturday begins like this: with an (almost) two-year-old who has the energy of a nuclear payload and the warlike intentions of a broken alarm clock ringing with vengeance.
I get up. I trip over the Bing doll. I drag myself to the kitchen. I start the moka pot as if I were launching a space mission. Meanwhile, Samuele has decided that the tablecloth can become a racetrack. Reny looks at me with the same look he had yesterday. And the day before yesterday. A cross between eternal love and the desire to change myself like changing channels on the TV: with the remote control.
7:15 AM: I've already said "Watch out!" six times. The coffee is finished, but Samuele hasn't. Reny has returned to the room, declaring her Saturday state of preventative tiredness. And I, like a good modern father, do the wisest thing: I lie down on the couch with my son... and Netflix Kids.
But be careful: this isn't laziness. It's active survival, it's advanced management of family resources. It's emotional multitasking, between an episode of "Pocoyo" and a roll of cookies torn open with my teeth.
10:00 AM: I'm still in my pajamas. Samuele is only wearing a onesie (the pants have been removed in protest against the very concept of "dressed Saturday"). I'm a human burrito wrapped in a star-print blanket. The house feels like it's exploded. But it's a hot explosion.
Reny suddenly appears with the look of someone who's finally accepted that nothing is happening today. Not even lunch. The official day of frozen croissants and microwaved lattes is unanimously decreed.
12:00 PM: Samuele is asleep. Finally. Me? I'm considering whether to eat or take a nap. I choose to eat while I sleep. I'll discover later that that moment was the highlight of my day.
🤹♂️ A practical (but ironic) tip:
If you too want to have a proper lazy Saturday, follow this tried-and-true routine:
Turn off all notifications. (Especially those from your mother on WhatsApp asking if you're going to visit her.)
Stay in your pajamas. It's a uniform, not a mistake.
Declare the couch a demilitarized zone. No cleaning, ironing, or guilt.
Feed only carbs and TV series.
If someone knocks on the door, pretend you're outside. Even if the window is open and they see you on the couch.
And above all, remember: a lazy Saturday is a political act.
A way of telling the world:
"Not today. Ask me everything on Monday. Maybe."
I'll tell you what happened the last time we tried to be "active" on a Saturday.
Reny, inspired by an Instagram post (from someone who obviously doesn't have kids), decides:
"Let's all have breakfast together at a bar! Like a normal family!"
Spoiler alert: we're not a normal family. We're a sitcom.
Samuel spilled orange juice on the waitress.
I ordered a vegan brioche without realizing it.
Reny argued with the menu because "it said double cappuccino, but it was normal."
We came home knowing that the best breakfast… Is the one in my pajamas, at home, with chaos and Nutella straight from the jar.
A lazy Saturday isn't just a choice. It's a philosophy of life. It's the most honest way to look the week in the face and say:
"You won from Monday to Friday. But today I'm in charge."
Because sometimes it's necessary. Because we're not robots. Because if you don't give yourself at least one decompression day a week, you'll find yourself yelling at the dishwasher and crying because Netflix took your favorite show away.
Today I was lazy. Without guilt. Without shame. And you know what? I even felt happy.
Now tell me, TYu 👉 When was the last time you allowed yourself a truly lazy day, without regrets? Tell me in the comments—pajamas are fine. 😄
I hug you!
🔘 🔘 🔘
*
"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”
*
The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.