Bosc del Vaj e Bosc Grand - sabato

@vittoriozuccala · 2024-07-02 06:50 · Olio di Balena

Sabato scorso minacciava di piovere. Per chi vive nel nord Italia, ormai da tre o quattro mesi è diventata una costante. Per questo motivo, nonostante le previsioni avverse, nelle ultime cinque settimane non rinuncio ugualmente alla mia camminata settimanale ma, piuttosto, la ridimensiono un pochino.

Così settimana scorsa ho pianificato una camminata in collina con un dislivello di 360m e circa 18km a piedi nei Boschi di Vaj e Grande che si trovano tra Rivalba e Castiglione nella provincia di Torino.

L'escursione offre dei buoni scorci dai quali ammirare stupendi panorama. Nonostante l'altezza limitata, ci si può perdere nella bellezza della natura e della campagna esternamente ben curata che caratterizza queste zone collinari. Il clima mite, infatti, ha accompagnato anche me e Bulla, la mia compagna di viaggio che vedrete più avanti, donandoci una giornata senza pioggia (a parte uno sporadico episodio) ma senza neanche un sole esagerato.

Il percorso, tuttavia, si snoda per lo più nei boschi ed è quindi riparato dal troppo sole nelle giornate soleggiate. La vegetazione lussureggiante, tuttavia, porta con se parecchie zanzare e moschini che ci hanno obbligato per la maggior parte del tempo a mantenere un'andatura abbastanza sostenuta per evitare di essere accerchiati 😄

Questi boschi, negli anni 90 erano stati individuati come sede ideale per un villaggio inglese da un imprenditore edile della zona. Costui iniziò i lavori costruendo lo scheletro di alcune case ed una bella chiesetta ma per ragioni non note abbandonò il progetto prima di terminarlo.

Si possono quindi notare in mezzo al bosco, i ricordi di questo tentativo fallito; c'è chi dice che abbia terminato i fondi, chi che fosse tutto abusivo e fosse stato fermato e chi che non abbia trovato nessuno disposto a comprare.

La verità non è dato saperla ma i resti rimangono e come spesso accade in Italia, nessuno si prende la briga di eliminare questi obbrobri.

Questa zona è piena di altri percorsi. Con sette ore di camminata si può arrivare addirittura alla basilica di Superga. Si tratta di una delle più belle basiliche nel Piemonte nonché il punto in cui cade l’aereo del grande Torino, una delle squadre di calcio più forti mai esistita.

E con questo è tutto! E a voi che mi leggete piace camminare nella natura?

5s4dzRwnVbzGY5ssnCE4wXzkeAEXyVtgk1ApQTwHMTp6y5PvEo1yennCXUmpkXj9XDM1jEB5NiyjiPx4NJUBqhy9bAvwmGKu7crfMHFGFHhT4rcBHiUUFix34DysyWHq8SkpqmyeNYNghdth83swyqHtp4j3QGbJtJ4dodQ.png?format=match&mode=fit

Tutte le immagini sono state scattate con il mio smartphone

#hive-146620 #discovery-it #sport #life #hiking #palnet #neoxian
Payout: 0.000 HBD
Votes: 114
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.