(personal img ask me permission to use it)
Le principali notizie dal mondo delle criptovalute per il 20 agosto 2025 indicano un mercato in contrazione e importanti sviluppi normativi negli Stati Uniti. Il mercato complessivo ha subito una diminuzione del 9% nella sua capitalizzazione totale, perdendo oltre 400 miliardi di dollari dopo aver toccato un record di 4,17 trilioni di dollari la settimana precedente. Bitcoin (BTC) ha registrato una perdita del 3,60%, mentre Ethereum (ETH) ha visto una contrazione del 13% nella sua capitalizzazione, sebbene su base mensile rimanga in positivo del 12%. Molte altcoin, inclusi Ethena (-19%), Bonk, Pepe Coin e Ondo (circa -13%), hanno subito perdite a doppia cifra, portando al rinvio della tanto attesa "Altseason". Solo alcune criptovalute, come Chainlink (LINK) con un guadagno mensile del +42%, hanno mostrato una forte performance.
Sul fronte normativo, Michelle Bowman, Vice Chair for Supervision della Federal Reserve, ha suggerito durante il Wyoming Blockchain Symposium 2025 che il personale della Fed dovrebbe poter detenere quantità minime di criptovalute per acquisire una conoscenza pratica delle loro funzionalità. Parallelamente, Paul Atkins, a capo della SEC, sembra orientato verso un approccio favorevole alle criptovalute, puntando a stabilire regole solide che possano resistere a futuri cambiamenti politici e promuovere un ambiente cripto libero negli Stati Uniti.
Nonostante le recenti correzioni, l'economista e consulente cripto Alex Krüger ha affermato che il ciclo attuale di Bitcoin rimane intatto, con i guadagni attuali trainati più dall'ingegneria finanziaria tradizionale che da un eccesso di partecipazione al dettaglio. Krüger prevede un potenziale catalizzatore nel meeting del FOMC di settembre, ipotizzando un taglio dei tassi da parte della Fed che potrebbe innescare un rally prolungato per Bitcoin.
Altre notizie rilevanti includono le sfide per il mining di Bitcoin, con la difficoltà che ha raggiunto un nuovo massimo storico di circa 129 trilioni e tariffe fino al 57,6% sugli ASIC per gli importatori statunitensi, riducendo i margini per i miner. Le ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato significativi riscatti il 19 agosto, con deflussi netti totali di 523,3 milioni di dollari, guidati da FBTC di Fidelity, contribuendo al declino del prezzo di Bitcoin dopo aver toccato un record di 124.000 dollari la settimana precedente. Nel panorama DeFi, 1inch ha lanciato i primi swap cross-chain nativi decentralizzati tra Solana e tutte le principali reti EVM, eliminando la necessità di bridge per una maggiore sicurezza ed efficienza.
La settimana dal 18 al 24 agosto 2025 è considerata cruciale, con il simposio di Jackson Hole e l'atteso discorso di Jerome Powell il 23 agosto alle 04:00 CEST. Un tono "hawkish" potrebbe rafforzare il dollaro USA e penalizzare asset rischiosi come BTC ed ETH, mentre un discorso accomodante potrebbe portare a tagli dei tassi e spingere al rialzo criptovalute e azioni. Agosto 2025 è caratterizzato da alte valutazioni e bassa liquidità nei mercati finanziari, rendendolo un periodo potenzialmente rischioso per gli investitori.
Fonti: criptovaluta.it, repubblica.it, benzinga.com