Cosa è successo ieri nel "mondo" crypto?

@webdeals · 2025-08-27 16:15 · crypto

image.png (personal image, ask permission before reusing it)

Mercato Generale e Criptovalute Principali:

La capitalizzazione totale di mercato delle criptovalute ha subito un calo del 2,5%, scendendo sotto i 3,9 trilioni di dollari. Le criptovalute meme hanno registrato la flessione più marcata, diminuendo del 7,98%. Nonostante ciò, il Valore Totale Bloccato (TVL) globale nel settore delle criptovalute ha superato la soglia dei 500 miliardi di dollari, con Tether, Aave, Circle, Lido Finance e Sky tra i maggiori contributori, evidenziando una crescente adozione e investimenti. La performance del mercato è stata influenzata da fattori macroeconomici, incluse le prossime decisioni della Federal Reserve e i dati sull'inflazione. Storicamente, settembre tende a essere un mese difficile per Bitcoin e altre criptovalute.

Bitcoin (BTC):

Bitcoin ha registrato un calo significativo, scendendo sotto i 110.000 dollari e toccando i 108.600 dollari prima di un leggero recupero a circa 109.800 dollari. Questa diminuzione è stata attribuita a prese di profitto, a flussi più deboli negli ETF statunitensi di Bitcoin e a importanti movimenti di "balene", tra cui un detentore inattivo da tempo che ha spostato quasi 2 miliardi di dollari di Bitcoin in Ether. Il sentiment a breve termine per Bitcoin ha mostrato un indebolimento, con il Crypto Fear & Greed Index attestato intorno a 43 ("neutrale a paura").

Ethereum (ETH):

L'attenzione degli investitori si è notevolmente spostata su Ethereum. I volumi e l'attività negli ETF statunitensi legati a Ethereum sono stati significativamente più elevati rispetto a quelli di Bitcoin, suggerendo uno spostamento dell'appetito per il rischio verso criptovalute percepite come più "rischiose" rispetto a BTC. Nonostante un ritracciamento dopo aver raggiunto nuovi massimi, con un prezzo intorno ai 4.400 dollari, le previsioni a breve termine per ETH rimangono rialziste, con alcuni analisti che anticipano il raggiungimento dei 5.000 dollari entro la settimana, spinto da accumulo istituzionale, DeFi e integrazione Layer 2. Target di prezzo citati includono 5.100-5.450 dollari, con un'estensione a 6.290 dollari. BitMine Immersion Technologies ha rafforzato la propria tesoreria acquistando 4.871 ETH, per un valore stimato di circa 21,3 milioni di dollari.

Bitcoin Cash (BCH):

Bitcoin Cash ha registrato un calo del -3,78% ad agosto, interrompendo una serie di quattro mesi consecutivi in positivo. Nonostante ciò, da inizio 2025, BCH mantiene un guadagno del +24%, superando Bitcoin che nello stesso periodo ha segnato un rialzo del +17,70%. A luglio, Bitcoin Cash ha completato l'hard fork Velma, introducendo miglioramenti per gli smart contract che rafforzano il suo ruolo nella DeFi.

Notizie e Sviluppi Importanti:

Trump Media e Crypto.com hanno annunciato il lancio di Trump Media Group CRO Strategy, una nuova società di tesoreria di asset digitali focalizzata sull'acquisizione del token nativo dell'ecosistema Cronos (CRO) tramite un accordo SPAC. Il finanziamento iniziale per questa tesoreria sarà di 1 miliardo di dollari in CRO, 200 milioni di dollari in contanti e 220 milioni di dollari in warrant, con un'ulteriore linea di credito di 5 miliardi di dollari. Yorkville Acquisition, partner dell'iniziativa, prevede di quotare le sue azioni ordinarie di Classe A su Nasdaq con il simbolo "MCGA". Bitwise ha presentato una domanda S-1 alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) per un ETF Bitwise Chainlink, segnando un passo significativo negli sforzi per offrire un fondo negoziato in borsa incentrato su Chainlink. Si ipotizza l'apertura della prima Ripple National Trust Bank entro la fine dell'anno, secondo alcune notizie riguardanti XRP. Aumento dei Cripto-Cyberattacchi nel 2025: Nella prima metà del 2025, gli attacchi informatici legati alle criptovalute sono aumentati drasticamente, con oltre 2,47 miliardi di dollari rubati in 344 incidenti, superando le perdite totali del 2024. Un incidente maggiore ha riguardato una perdita di quasi 1,5 miliardi di dollari su Bybit nel febbraio 2025. La compromissione dei wallet e le truffe di phishing rimangono vettori di attacco significativi, evidenziando vulnerabilità sistemiche della blockchain e la crescente sofisticazione degli attacchi basati su AI. Pagamenti in Criptovalute nei Supermercati Svizzeri: I supermercati SPAR in Svizzera hanno iniziato ad accettare pagamenti in criptovalute grazie a una partnership tra Binance Pay e DFX.swiss. Il sistema è stato implementato in 100 supermercati, con piani di estensione a oltre 300 sedi nei prossimi mesi, segnando il primo rollout nazionale di un sistema di pagamento in criptovalute nel settore alimentare svizzero. Economia Cripto dell'Iran nel 2025: Tra gennaio e luglio 2025, i flussi totali di criptovalute che coinvolgono entità iraniane sono diminuiti dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo i 3,7 miliardi di dollari. I cali più marcati si sono verificati dopo aprile, con un crollo dei volumi a giugno (oltre il 50% anno su anno) e a luglio (oltre il 76%). Questo declino è coinciso con il fallimento dei negoziati nucleari, un conflitto di 12 giorni con Israele, interruzioni di corrente diffuse e un hack da 90 milioni di dollari subito da Nobitex, il più grande exchange iraniano, il 18 giugno. L'Iran ha anche incoraggiato l'uscita da USDT e ha introdotto una tassa sulle plusvalenze per il trading di criptovalute a luglio 2025.

Fonti Citate: Le informazioni sono state estratte da diverse fonti, tra cui kucoin.com, xtb.com, cryptonomist.ch, criptovaluta.it, marketscreener.com, repubblica.it e cryptonews.com.

#crypto #writing #blog #life #ita #creativecoin #palnet
Payout: 0.000 HBD
Votes: 96
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.