(personal img, ask permission before using it)
Performance di Bitcoin (BTC)
Il prezzo di Bitcoin (BTC) ha registrato un calo dello 0,65%, attestandosi a 108.059 $, ma è riuscito a mantenersi sopra la soglia dei 108.000 $. Agosto aveva visto Bitcoin raggiungere un picco di oltre 124.000 $ a metà mese, per poi correggere e chiudere intorno ai 108.000-112.000 $. Settembre è storicamente un mese ribassista per il mercato crypto, ma gli afflussi costanti negli ETF su Bitcoin potrebbero invertire questa tendenza quest'anno. Alcuni analisti, come John Glover, Chief Investment Officer di Ledn, suggeriscono che Bitcoin potrebbe aver raggiunto il suo massimo per il momento, con una potenziale correzione più profonda fino a 97.000 $ o addirittura 75.000 $. Tuttavia, la criptovaluta era scambiata in una zona di ipervenduto sui grafici giornalieri, una condizione che in cicli precedenti ha spesso preceduto inversioni di tendenza e forti movimenti rialzisti.
Performance e Prospettive di Ethereum (ETH)
Ethereum (ETH) ha registrato un calo dell'1,45% a 4.383 $, scendendo brevemente sotto i 4.400 $. Nonostante ciò, ha consolidato sopra i 4.300 $, beneficiando di sostenuti flussi istituzionali. Joe Lubin, cofondatore di Ethereum e CEO di ConsenSys, ha espresso una previsione molto rialzista, suggerendo che Ethereum potrebbe aumentare di 100 volte e superare Bitcoin, in quanto Wall Street è propensa a utilizzarlo come infrastruttura blockchain fondamentale. Gli ETF su Ethereum stanno seguendo il trend positivo di afflussi visti negli ETF su Bitcoin, contribuendo a contrastare la tipica tendenza ribassista di settembre. Ad agosto, Ethereum ha mostrato un significativo interesse istituzionale, con notevoli afflussi nei suoi ETF spot e una forte crescita degli Asset Under Management (AUM).
Performance delle Altcoin
L'1 settembre, Ethereum, XRP e Solana hanno registrato perdite maggiori rispetto a Bitcoin, indicando una potenziale interruzione di un periodo in cui le altcoin avevano sovraperformato BTC. Tuttavia, si ipotizza che questa possa essere solo un'interruzione temporanea.
Nuovi Lanci: World Liberty Financial (WLFI)
Il token World Liberty Financial (WLFI), un progetto legato alla famiglia di Donald Trump, ha debuttato sui principali exchange come Binance e Upbit l'1 settembre 2025, rendendolo uno dei lanci più attesi dell'anno. Il trading pre-market aveva valutato WLFI a circa 0,42 $, con una capitalizzazione di mercato completamente diluita di 40 miliardi di dollari, posizionandolo potenzialmente tra i primi 45 asset digitali. XTB Online Investing ha riportato un avvio del trading intorno a 0,31 $, sceso poi a 0,24 $, il che implicherebbe una capitalizzazione di mercato completamente diluita di 24 miliardi di dollari, che lo collocherebbe al 26° posto tra tutti i progetti crypto per capitalizzazione di mercato. I derivati di WLFI hanno visto un significativo aumento del volume di trading di oltre il 530%, raggiungendo 3,95 miliardi di dollari, con un open interest superiore a 931,9 milioni di dollari. Gli investitori iniziali possono vendere solo il 20% dei loro token, una strategia adottata per gestire la pressione di vendita a breve termine.
Notizie dal Settore e Sviluppi Chiave
- Investimento di Ripple in Tazapay: Ripple ha effettuato un investimento in Tazapay, una piattaforma di pagamento con sede a Singapore che gestisce oltre 10 miliardi di dollari all'anno in 70 mercati. Questa operazione posiziona XRP come un diretto concorrente di SWIFT nei pagamenti internazionali, con Tazapay che offre conti virtuali, regolamenti fiat-stablecoin e pagamenti locali.
- Posizionamento di Bitget: Bitget si è affermato come uno dei giganti del settore degli exchange, posizionandosi nella top 4 mondiale con 750 miliardi di dollari di volumi medi mensili nel 2025. Un impressionante 90% dei suoi volumi proviene da aziende, indicando una crescente adozione istituzionale della piattaforma.
- Bitcoin come Ricchezza Generazionale: Davinci Jeremie, un sostenitore di Bitcoin dal 2011, ha dichiarato che possedere anche un solo Bitcoin equivarrà a ricchezza generazionale nel prossimo decennio. Questa convinzione è supportata dall'offerta limitata di Bitcoin (21 milioni di monete) e dalla sua crescita di valore composita, in linea con modelli precedenti come lo Stock-to-Flow e i modelli di domanda S-curve, che avevano previsto accuratamente l'intervallo di Bitcoin del 2025 vicino ai 100.000 $.
- Il Film su Satoshi Nakamoto: È in produzione un nuovo film su Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore di Bitcoin. Il film, intitolato "Killing Satoshi", è prodotto da Doug Liman (noto per "The Bourne Identity") e vedrà protagonisti Casey Affleck e Pete Davidson, con la sceneggiatura di Nick Schenk.
- Performance di CRYPTO BLOCKCHAIN INDUSTRIES (CBI): CRYPTO BLOCKCHAIN INDUSTRIES (CBI) ha annunciato che le sue attività di mining hanno raggiunto un ritorno sull'investimento superiore al 50% ad agosto 2025, grazie alla partnership con Blockware Solutions. CBI ha anche acquisito ulteriori Bitcoin, rafforzando il proprio portafoglio. Inoltre, l'investimento di CBI in CEA Industries (Ticker: BNC) ha generato un profitto non realizzato di oltre il 130% al 29 agosto 2025, con il prezzo delle azioni BNC a 21,02 $.
Fattori Macroeconomici e Legislativi
- Federal Reserve e Liquidità: La Federal Reserve dovrebbe attuare un altro taglio dei tassi di interesse a settembre 2025, operazione che si prevede inietterà nuova liquidità nei mercati. Questa maggiore liquidità, insieme all'espansione della massa monetaria globale, in particolare negli Stati Uniti e in Cina, tende spesso a confluire verso asset di rischio come le criptovalute.
- Legislazione al Senato USA: Il Senato degli Stati Uniti dovrebbe affrontare la legislazione sulle criptovalute a ottobre. I mercati tendono ad anticipare tali eventi, suggerendo che settembre potrebbe vedere la costruzione di posizioni in vista di questa azione legislativa.
Fonti: 99bitcoins.com, cryptonomist.ch, cryptonews.com, xtb.com, criptovaluta.it