(personal image, ask permissione before using it)
Influenza della Famiglia Trump e American Bitcoin:
La famiglia Trump ha visto un'impressionante crescita patrimoniale di 5 miliardi di dollari grazie alle criptovalute, che sono diventate la principale fonte di ricchezza per l'ex presidente Donald Trump, il quale detiene token per un valore di 3,4 miliardi di dollari (circa 16 miliardi di token). L'azienda American Bitcoin, sostenuta dai figli maggiori di Trump, ha iniziato le negoziazioni sul Nasdaq. Il token American Bitcoin (ABTC) ha registrato un aumento di quasi il 17% a 8,04 dollari per azione nel suo primo giorno di contrattazione sul Nasdaq, raggiungendo un massimo intraday di circa 14 dollari con oltre 29 milioni di azioni scambiate. Eric Trump, che detiene una quota nella società valutata oltre 500 milioni di dollari, ha dichiarato che l'azienda estrae Bitcoin a circa 0,50 dollari per ogni dollaro di prezzo effettivo. A luglio, Trump ha firmato il "Genius Act", una legge intesa a regolamentare l'uso delle criptovalute negli Stati Uniti, stabilendo nuove regole per gli emittenti di stablecoin per renderle più utilizzabili al posto delle valute tradizionali e promuovere gli Stati Uniti come "capitale globale delle criptovalute". Nonostante questi successi, un token associato alla World Liberty Financial (WLFI), una società gestita dalla famiglia Trump, ha subito un calo dopo un debutto iniziale positivo.
Performance e Tendenze del Mercato Crypto:
La capitalizzazione totale del mercato crypto ha visto un aumento dell'1,34%, raggiungendo i 3,9 trilioni di dollari, con un volume di trading di 159 miliardi di dollari. Bitcoin si stava avvicinando ai 112.000 dollari. Ethereum (ETH) ha scambiato intorno ai 4.390 dollari, registrando un guadagno del 2,19% nelle ultime 24 ore, sebbene in calo del 5% su base settimanale, e ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) di 4.950 dollari prima di una fase di raffreddamento. Solana (SOL) ha mostrato una forte performance con un +5% in 24 ore, spinta dall'approvazione dell'aggiornamento "Alpenglow" che riduce la latenza delle transazioni, portando alcuni analisti a prevedere un potenziale raggiungimento dei 700 dollari per SOL. Solana ha superato Bitcoin ed Ethereum, con il suo prezzo che si è consolidato sopra i 185 dollari dall'inizio di agosto, scambiando intorno ai 209 dollari. Questa performance suggerisce una potenziale rotazione di capitale da Ethereum a Solana, evidente nella coppia SOL/ETH.
Notizie Specifiche e Sviluppi Aziendali:
- Bybit WSOT 2025: Bybit ha lanciato la fase principale della sua competizione World Series of Trading (WSOT) 2025, con un montepremi totale di 8 milioni di dollari. L'evento ha registrato un numero record di oltre 350.000 partecipanti e più di 1.400 squadre, rendendo la competizione più inclusiva con una soglia d'ingresso ridotta a soli 100 dollari.
- Gemini IPO: Gemini Space Station Inc., l'exchange di criptovalute fondato da Cameron e Tyler Winklevoss, ha presentato domanda per un'offerta pubblica iniziale (IPO) a New York, pianificando di vendere 16,7 milioni di azioni a 17-19 dollari ciascuna, il che conferirebbe a Gemini una capitalizzazione di mercato di circa 2,2 miliardi di dollari. Gemini gestisce oltre 18 miliardi di dollari in asset e criptoasset, nonostante abbia riportato una perdita netta di 282,5 milioni di dollari su 68,6 milioni di dollari di entrate nei primi sei mesi del 2025. L'IPO sarà sottoscritta da Goldman Sachs e Citigroup, e Gemini sarà quotata al Nasdaq con il ticker GEMI.
- U.S. Bancorp Servizio di Custodia Bitcoin: U.S. Bancorp ha riavviato ufficialmente il suo servizio di custodia Bitcoin per i gestori di investimenti istituzionali. Questo servizio, inizialmente lanciato nel 2021 e sospeso all'inizio del 2022 a causa dei requisiti di capitale della SEC (Staff Accounting Bulletin 121), è stato reintrodotto dopo che il SAB 121 è stato annullato all'inizio di quest'anno. Il servizio include ora anche gli Exchange-Traded Funds (ETF) di Bitcoin per fondi registrati e privati.
- Autorizzazione SEC e CFTC per il Trading Spot: La SEC e la CFTC hanno rilasciato una dichiarazione congiunta autorizzando importanti exchange come NYSE, Nasdaq, CBOE e CME a offrire trading spot per Bitcoin ed Ethereum. Questa mossa segna un cambiamento nella politica crypto degli Stati Uniti, mirando a posizionare il paese come un hub leader per i mercati crypto regolamentati e si prevede che aumenterà la liquidità e l'adozione istituzionale degli asset digitali.
- Galaxy Digital Tokenizza Azioni GLXY su Solana: Galaxy Digital Inc. ha collaborato con Superstate per consentire agli azionisti di tokenizzare e detenere le azioni GLXY on-chain. Questo rende Galaxy la prima società pubblica a tokenizzare la sua equity registrata presso la SEC direttamente su una blockchain importante, consentendo un potenziale di mercato 24/7 e una liquidazione quasi istantanea.
- Volume di Trading Spot Aumentato ad Agosto: Il mercato crypto ha chiuso agosto con il mese più attivo da gennaio, con volumi di trading spot sugli exchange principali che hanno raggiunto 1,86 trilioni di dollari, un aumento del 5% rispetto ai 1,77 trilioni di luglio. Binance ha guidato con 737,1 miliardi di dollari in scambi spot, seguito da Bybit (126,5 miliardi di dollari) e Bitget (126,1 miliardi di dollari). Anche gli exchange decentralizzati hanno avuto il loro mese più attivo da gennaio, con volumi che hanno raggiunto 368,8 miliardi di dollari, guidati da Uniswap (143 miliardi di dollari) e PancakeSwap (58,7 miliardi di dollari).
- Cambiamento nei Flussi degli ETF: Ad agosto, gli ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti hanno attratto 3,87 miliardi di dollari di afflussi, mentre gli ETF su Bitcoin hanno registrato 751,1 milioni di dollari di deflussi. Tuttavia, questa tendenza si è invertita il 3 settembre, con gli ETF spot su Bitcoin che hanno registrato 332,7 milioni di dollari di afflussi netti (guidati da FBTC di Fidelity e IBIT di BlackRock) e gli ETF su Ethereum che hanno subito 135 milioni di dollari di deflussi. Gli analisti suggeriscono che ciò potrebbe indicare un riequilibrio a breve termine verso la stabilità percepita di Bitcoin. Successo della Presale di Bitcoin Hyper: Bitcoin Hyper, un progetto che mira a lanciare la catena Layer-2 più veloce per Bitcoin, ha raccolto 13,6 milioni di dollari nella sua presale. Il progetto cerca di portare la blockchain di Bitcoin agli standard moderni con compatibilità per dApp, smart contract e programmabilità DeFi senza interruzioni, utilizzando un Canonical Bridge e la Solana Virtual Machine (SVM).
- Polymarket Riceve Autorizzazione CFTC per Operazioni negli USA: Polymarket ha ricevuto il "via libera" dalla CFTC per operare negli Stati Uniti tramite una "no-action letter" che copre i contratti di evento. Questo sollievo normativo segue un anno di mosse strategiche, inclusa un'acquisizione di 112 milioni di dollari e il sostegno istituzionale, posizionando la piattaforma da 2,6 miliardi di dollari per l'espansione negli Stati Uniti.
- Ondo Finance Lancia Azioni USA Tokenizzate su Ethereum: Ondo Finance e la Ondo Foundation hanno lanciato una piattaforma che offre accesso tokenizzato a oltre 100 azioni e ETF statunitensi su Ethereum. Dopo il lancio, il volume spot di $ONDO è aumentato, i tassi di finanziamento sono diventati negativi sugli exchange principali e le entrate e le commissioni del protocollo Ondo sono aumentate.
- Royal Group degli EAU Detiene 700 Milioni di Dollari in Bitcoin: I dati di Arkham Crypto rivelano che il Royal Group degli Emirati Arabi Uniti ha discretamente estratto Bitcoin per un valore di 700 milioni di dollari, rendendoli il sesto detentore sovrano di criptovalute più grande. DDC Enterprise Limited Collabora con Gemini: DDC Enterprise Limited ha annunciato una collaborazione con Gemini Trust Company LLC per rafforzare la sua gestione del tesoro crypto. Questa partnership fornisce a DDC un'infrastruttura di livello istituzionale per la gestione proattiva delle sue operazioni di tesoreria Bitcoin, sfruttando l'esperienza, la tecnologia avanzata e il quadro di conformità normativa di Gemini.
- Previsioni e Prospettive: Il CEO di Crypto.com, Kris Marszalek, ha previsto un forte rally per il mercato crypto nel quarto trimestre, condizionato da un potenziale taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Sebbene settembre sia storicamente un mese debole per le criptovalute, il 2025 potrebbe essere diverso grazie a nuovi massimi storici, afflussi negli ETF e la prospettiva di tagli dei tassi.
- Espansione di Ripple: Ripple USD (RLUSD) è sbarcato in Africa, con l'obiettivo di inaugurare una nuova era per i pagamenti digitali nel continente.
- Crypto.com verso IPO: Crypto.com sta procedendo verso un'IPO, avendo registrato ricavi per 1,5 miliardi di dollari e stringendo un accordo con Trump Media.
Fonti Citate: bnnbloomberg.ca cryptonews.com ilfattoquotidiano.it prnewswire.com beincrypto.com cryptonomist.ch