(personal image, ask permission before using it)
Acquisizione di Bitcoin da Parte di Metaplanet e Performance del Titolo:
La società giapponese Metaplanet ha ulteriormente aumentato le sue riserve di Bitcoin, acquisendo altri 136 BTC per 15,2 milioni di dollari, portando il totale delle sue detenzioni a 20.136 BTC. Questa mossa la posiziona tra i maggiori detentori di Bitcoin. Nonostante un rendimento del 487% da inizio anno sul Bitcoin detenuto e un investimento cumulativo di circa 2,08 miliardi di dollari con un costo medio di acquisizione di 103.196 dollari per BTC, il titolo di Metaplanet ha registrato un calo del 2,3% a Tokyo, estendendo un trend negativo dalla settimana precedente.
Possibili Restrizioni del Nasdaq sulle Crypto e Impatto sul Mercato:
Circolano voci secondo cui il Nasdaq starebbe valutando nuove restrizioni sull'emissione di azioni per finanziare l'acquisto di criptovalute. Questa notizia ha scatenato una reazione negativa nel mercato, con diverse società quotate che investono in asset digitali che hanno visto crolli a doppia cifra. Tra le più colpite figurano Bitmine (-8%), Twenty One (-10,4%), Galaxy Digital (vicino all'11% di calo) e American Bitcoin (-19,6%), quest'ultima legata alla famiglia Trump. L'obiettivo sarebbe la tutela degli azionisti da pratiche considerate aggressive di diluizione del capitale.
REX Shares Lancia un ETF su Dogecoin (DOGE) e Previsioni Ottimiste:
L'interesse per le meme coin è in ripresa grazie all'annuncio che la società finanziaria REX Shares si prepara a lanciare il primo ETF su Dogecoin (DOGE) quotato negli Stati Uniti. L'approvazione di tale ETF conferirebbe a DOGE un riconoscimento formale e segnalerebbe un crescente interesse istituzionale oltre a Bitcoin ed Ethereum. Le previsioni basate sull'intelligenza artificiale indicano un prezzo medio di 0,26 dollari per DOGE entro il 30 settembre 2025 (rispetto agli attuali 0,23 dollari), sebbene l'analisi tecnica suggerisca una forte pressione ribassista. Il Dogecoin ha registrato un rally del 7% anche grazie all'introduzione dei Dogecoin Digital Asset Treasuries (DATs).
Stabilità del Mercato Cripto e Record di Stablecoin su Ethereum:
Nonostante significativi deflussi dagli ETF crypto il giorno precedente (IBIT -63 milioni di dollari, ETHA -310 milioni di dollari), i prezzi delle criptovalute si sono mantenuti stabili l'8 settembre, con Bitcoin a circa 111.000 dollari ed Ethereum a circa 4.300 dollari. Questa stabilità suggerisce un forte supporto da parte degli acquirenti. La rete Ethereum ha raggiunto un nuovo record di 165 miliardi di dollari in stablecoin, consolidando il suo ruolo di rete dominante per i pagamenti e la liquidità nel settore.
Rimbalzo Generale del Mercato e Performance di Bitcoin ed Ethereum:
Il mercato cripto ha visto un rimbalzo nelle ultime 24 ore, con il settore dell'AI in crescita del 3,5% e le meme coin in aumento di oltre il 4%. Worldcoin (WLD) ha guidato i guadagni nel settore AI, salendo del 20% a 1,26 dollari. Bitcoin è salito dell'1% a circa 111.000 dollari, stabilizzandosi sopra questo livello dopo un calo sotto i 108.000 dollari la settimana precedente (aveva raggiunto un massimo storico di 124.457 dollari il 14 agosto). Ethereum ha brevemente scivolato leggermente sotto i 4.300 dollari, dopo aver superato questa soglia per la prima volta dal 2021 all'inizio di agosto.
Flussi degli ETF su Bitcoin ed Ethereum:
Gli ETF spot su Bitcoin hanno attratto 246 milioni di dollari di afflussi netti la scorsa settimana, registrando la seconda settimana consecutiva di guadagni. L'IBIT di BlackRock ha guidato con 434 milioni di dollari di afflussi, portando il suo totale cumulativo a 58,74 miliardi di dollari. Complessivamente, gli ETF spot su Bitcoin detengono ora 144,05 miliardi di dollari in asset, rappresentando il 6,48% del valore di mercato di Bitcoin. Al contrario, gli ETF spot su Ethereum hanno registrato un deflusso netto di 788 milioni di dollari nello stesso periodo.
Licenze Stablecoin a Hong Kong:
La Hong Kong Monetary Authority (HKMA) prevede di rilasciare solo poche licenze per stablecoin nella prima fase, con 77 istituzioni che hanno espresso interesse entro la fine del mese scorso. ICBC (Asia) e BOC Hong Kong hanno segnalato l'intenzione di presentare domanda, e anche HSBC sta valutando la possibilità.
Espansione della Strategia di Bitcoin Treasury di Capital B:
Capital B, la prima Bitcoin Treasury Company europea quotata su Euronext Growth Paris, ha annunciato un aumento di capitale di 5,8 milioni di dollari per sostenere il suo piano di accumulo di Bitcoin. Questo finanziamento, che include 2,9 milioni di dollari interamente sottoscritti da TOBAM Bitcoin Alpha Fund, potrebbe aggiungere circa 60 BTC, portando potenzialmente le sue detenzioni totali a 2.261 BTC.
BitMart Lista OpenLedger ($OPEN):
BitMart, un importante exchange di criptovalute, ha annunciato la quotazione primaria di OpenLedger ($OPEN). OpenLedger è una blockchain focalizzata sull'intelligenza artificiale che consente la monetizzazione, la formazione, la distribuzione e il tracciamento on-chain di dati, modelli AI, applicazioni e agenti. I depositi per il token $OPEN sono stati aperti alle 08:00 UTC dell'8 settembre 2025, con il trading contro USDT che dovrebbe iniziare alle 13:00 UTC dello stesso giorno.
L'India Guida l'Adozione Globale delle Criptovalute:
L'India ha conquistato il primo posto nella classifica globale dell'adozione di criptovalute per il 2025 per il terzo anno consecutivo, secondo il sesto rapporto annuale Chainalysis Global Crypto Adoption Index. Gli Stati Uniti si classificano al secondo posto. La regione Asia-Pacifico (APAC), spinta da paesi come India, Vietnam e Pakistan, ha visto il suo volume totale di transazioni crypto aumentare da 1,4 trilioni di dollari a 2,36 trilioni di dollari nell'anno terminato a giugno 2025.
Fidelity Lancia un Fondo Basato su Ethereum:
Fidelity, un importante gestore di fondi, ha lanciato $FDIT, un prodotto tokenizzato sulla rete Ethereum che investe in buoni del Tesoro statunitensi. Il fondo ha già raccolto 200 milioni di dollari in sottoscrizioni.
Analisi di Matrixport su Oro e Bitcoin:
Un'analisi di Matrixport suggerisce che l'aumento dell'emissione di debito negli Stati Uniti e la crescente influenza di Donald Trump sulle nomine della Federal Reserve stanno rafforzando il rally dell'oro. I trader di criptovalute stanno sempre più convogliando fondi verso l'oro tokenizzato, rafforzando la sua posizione come classe di asset valida, con l'oro strettamente legato a Bitcoin.
Fonti Citati: cryptonews.com cryptohack.it coinspeaker.com home.saxo