(personal image, ask permission before using it)
Performance e Tendenze dei Principali Asset:
- Bitcoin (BTC): Il Bitcoin si mantiene sopra i 111.000 dollari e ha superato i 116.000 USDT, registrando un aumento dello 0,95% in 24 ore al 13 settembre 2025. Mike Novogratz, CEO di Galaxy, suggerisce che Bitcoin potrebbe sperimentare un nuovo rialzo grazie alla ripresa dei tagli dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense e allo slancio derivante dalle riforme normative (fonte: investing.com). Tuttavia, ad agosto 2025, le "whale" (grandi detentori) hanno venduto circa 115.000 BTC, per un valore di 12,7 miliardi di dollari, segnando il più grande deflusso dal 2022. Nonostante ciò, il ritmo delle vendite sta rallentando, con variazioni settimanali dell'offerta di BTC diminuite da 95.000 a 38.000 BTC tra il 3 e il 6 settembre (fonte: xtb.com). La difficoltà di mining di Bitcoin ha raggiunto un nuovo record superiore ai 136 trilioni, il quinto aumento consecutivo da giugno 2025, mentre i ricavi dei miner sono scesi ai livelli più bassi da giugno, aumentando la pressione sulla redditività.
- Ethereum (ETH): Ethereum si sta stabilizzando intorno ai 4.300 dollari, pur avendo registrato un leggero calo sotto i 4.700 USDT. Ha comunque mantenuto un aumento giornaliero del 3,20% e un aumento del 3,89% nelle 24 ore al 13 settembre 2025. Ad agosto 2025, Ethereum ha sovraperformato Bitcoin, sostenuto da solidi flussi istituzionali e un rinnovato interesse per le infrastrutture digitali (fonte: xtb.com). Si sta discutendo la possibilità che gli ETF su Ethereum possano mettere in staking i loro ETH per generare rendimento.
- Dogecoin (DOGE): Ha registrato un rialzo di circa il 4%, raggiungendo quota 0,26$, nonostante l'ulteriore rinvio per il primo ETF DOGE negli Stati Uniti. I "bull" puntano a 0,29$, con una possibile estensione verso 0,44$ (fonte: investing.com).
- Pepe Coin (PEPE): Ha registrato un aumento significativo, con un incremento del +15% nelle ultime 24 ore e del +22% su base settimanale (fonte: cointelegraph.com).
ETF e Investimenti Istituzionali:
Gli ETF spot su Bitcoin hanno raccolto 642 milioni di dollari, mentre gli ETF su Ether hanno aggiunto 405-406 milioni di dollari, indicando una rinnovata domanda istituzionale e una crescente fiducia da parte degli investitori (fonte: cointelegraph.com, investing.com). Tuttavia, gli ETF su BTC hanno registrato deflussi mensili per 751,1 milioni di dollari ad agosto (fonte: xtb.com). L'interesse istituzionale si sta espandendo oltre Bitcoin, con un crescente focus su Ethereum, Solana e altri asset. È atteso l'arrivo di ETF su Solana negli USA, con la maggior parte degli operatori che ne prevedono l'approvazione (fonte: criptovaluta.it). BlackRock sta valutando la tokenizzazione degli ETF, e JPMorgan ha segnalato un cambiamento nel settore, in concomitanza con una crescita significativa degli asset del mondo reale (RWA) tokenizzati nel 2025 (fonte: ilsole24ore.com).
Stablecoin e Regolamentazione:
- Stablecoin: La capitalizzazione di mercato totale delle stablecoin ha raggiunto i 289,415 miliardi di dollari, con una crescita dello 0,96% negli ultimi sette giorni. USDT di Tether detiene una quota di mercato dominante del 58,83% (fonte: binance.com).
- Tether: Ha presentato USAT, una nuova stablecoin regolamentata dagli Stati Uniti e garantita dal dollaro, e ha nominato un ex consigliere della Casa Bianca in materia crypto come amministratore delegato (fonte: cointelegraph.com).
- Concorrenza Globale: La Cina sta entrando nell'arena mondiale delle stablecoin, cercando di competere con gli Stati Uniti.
- Regolamentazione: Il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato un decreto legislativo il 30 agosto 2024, per adeguare la normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1114 sui mercati delle cripto-attività (MiCAR) (fonte: ilsole24ore.com). A livello globale, iniziative legislative come il MiCA nell'UE e il Genius Act negli USA stanno creando solide infrastrutture legali, aumentando l'attrattiva del settore per gli investitori professionali (fonte: ilsole24ore.com).
Altre Notizie Rilevanti:
Il CEO di Galaxy, Mike Novogratz, ha suggerito che le tesorerie si stiano orientando verso le altcoin mentre Bitcoin consolida (fonte: investing.com). Le associazioni di categoria britanniche hanno esortato il governo a includere la blockchain e gli asset digitali nella collaborazione "Tech Bridge" con gli Stati Uniti (fonte: cointelegraph.com). Lion Group ha annunciato piani per scambiare tutti i suoi asset in Solana e Sui con token Hyperliquid. Ad agosto 2025, il volume di scambio generato dagli exchange di criptovalute centralizzati (CeFi) ha raggiunto la cifra record di 1.800 miliardi di dollari (fonte: binance.com). Il dibattito sull'impatto energetico del mining di Bitcoin rimane centrale, con stime recenti che indicano una crescita della quota di fonti sostenibili nel mix dei miner.
Fonti: cointelegraph.com xtb.com criptovaluta.it binance.com ilsole24ore.com investing.com