(personal image, ask permission before using it)
Approvazione Storica degli ETF su Criptovalute
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha compiuto un passo significativo approvando il primo fondo negoziato in borsa (ETF) che raggruppa un paniere di diverse criptovalute. Questa decisione segna una svolta rispetto alle precedenti approvazioni, che erano state limitate principalmente a Bitcoin ed Ethereum. La modifica delle regole ha inoltre aperto la strada a nuovi ETF spot su criptovalute, inclusi quelli legati a Dogecoin e XRP, come riportato da fonti quali Osprey e il fondo digitale a grande capitalizzazione di Grayscale.
Performance del Mercato e Taglio dei Tassi della Federal Reserve
Il sentiment positivo è stato alimentato anche dalla decisione della Federal Reserve di tagliare i tassi di interesse di 25 basis point, portandoli in un intervallo del 4,00-4,25%. Questo rappresenta il primo intervento di questo tipo dal dicembre 2024 ed è stato ampiamente anticipato dal mercato, portando storicamente a guadagni significativi per gli asset ad alto rischio.
Andamento di Bitcoin (BTC)
Bitcoin ha superato i 117.000 dollari, scambiando tra i 117.000 e i 117.600 dollari, con un leggero aumento dello 0,8-1,5% nelle ultime 24 ore e un +2,62% settimanale. Nonostante un breve calo sotto i 115.000 dollari che ha innescato oltre 100 milioni di dollari in liquidazioni, BTC ha recuperato, e si prevede che possa raggiungere l'area dei 120.000-120.800 dollari. L'open interest per BTC USD si aggira sugli 85 miliardi di dollari, con le posizioni long che dominano le liquidazioni successive al taglio dei tassi.
Andamento di Ethereum (ETH)
Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione, ha registrato un aumento dell'1,67-2,8% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 4.579-4.600 dollari. Il suo valore è supportato da un Total Value Locked (TVL) delle soluzioni Layer-2 che supera i 40 miliardi di dollari e da afflussi settimanali negli ETF superiori a 1,2 miliardi di dollari.
Notizie Rilevanti sulle Altcoin:
- XRP: Il token di Ripple ha continuato il suo trend rialzista, salendo del 1,6-3,3% e scambiando tra 3,07 e 3,11 dollari. Ha beneficiato del debutto di un ETF Spot basato su XRP, come l'XRPR di REX-Osprey lanciato su Cboe, che ha generato 24 milioni di dollari di volume nei primi 90 minuti. Ripple Labs ha anche annunciato partnership con DBS e Franklin Templeton per offrire servizi di trading e prestito agli investitori istituzionali, utilizzando fondi del mercato monetario tokenizzati sulla blockchain XRP Ledger e la stablecoin RLUSD di Ripple. Inoltre, Perplexity AI ha rilasciato un'audace previsione sul prezzo di XRP.
- Binancecoin (BNB): Ha mostrato una forte performance, guadagnando il 3-4,2% e raggiungendo i 993,35 dollari, avvicinandosi al massimo storico di 1000 dollari, spinto dal miglioramento del sentiment generale e dalla domanda speculativa sulle altcoin.
- Bitcoin Cash (BCH): Ha registrato un aumento del 7%, raggiungendo i 647 dollari e tornando ai massimi da aprile 2024, in un clima di maggiore propensione al rischio e ipotesi di nuovi ETF USA.
- Dogecoin (DOGE): Ha mostrato la migliore performance tra le prime 10 criptovalute, con un rialzo del 5,71% che l'ha portata a 0,28 dollari.
- Solana (SOL): Ha guadagnato il 4,9%, quotata a 245,80 dollari, con un aumento del 9,4% nell'ultima settimana.
- Aster (ASTR) e APX: Aster ha registrato un'impennata del 284,1% a 0,6302 dollari, mentre APX ha guidato i guadagni con un aumento del 363,4%.
Altre Notizie Importanti:
- PYUSD su TRON: La stablecoin PayPal USD (PYUSD) è sbarcata sulla rete TRON tramite Stargate Hydra, come token senza permesso (PYUSD0) che utilizza lo standard Omnichain Fungible Token (OFT) di LayerZero. Questa integrazione mira a espandere l'accessibilità di PYUSD su diverse blockchain, con un impatto potenziale su 332 milioni di account e 28 miliardi di dollari di Total Value Locked (TVL).
- CCTP V2 su Stellar: Il protocollo CCTP V2 è stato lanciato su Stellar, abilitando USDC nativo e trasferimenti cross-chain su oltre 15 reti.
- Stablecoin Sudcoreana KRW1: BDACS (Busan Digital Asset Custody Services), un custode di asset digitali sudcoreano, ha lanciato la prima stablecoin garantita dal Won coreano, KRW1, sulla blockchain Avalanche. La stablecoin è sostenuta 1:1 da depositi in Won coreani presso Woori Bank.
- Sequestro Cripto in Canada: La Royal Canadian Mounted Police (RCMP) ha effettuato il più grande sequestro di criptovalute nella storia canadese, recuperando oltre 56 milioni di dollari dalla piattaforma TradeOgre. Questa è la prima volta che una piattaforma di scambio di criptovalute viene smantellata dalle forze dell'ordine canadesi, in seguito a un'indagine avviata a giugno 2024, che ha rivelato che TradeOgre operava in violazione delle leggi canadesi non registrandosi presso FINTRAC e non identificando i propri clienti.
- Aggiornamento del Token Wormhole (W): Il token Wormhole (W) sta subendo un importante aggiornamento a settembre 2025, con l'introduzione di un nuovo modello di tesoreria che collega direttamente i ricavi del protocollo al valore del token, con l'obiettivo di sostenere il prezzo di W.
- Kevin Durant: È stata riportata la notizia del mistero che circonda l'account Bitcoin di Kevin Durant, con una fortuna bloccata che continua a crescere.
Le informazioni sono state compilate da diverse fonti, tra cui marketscreener.com, cryptonews.com, criptovaluta.it, xtb.com, tradingview.com e cryptonomist.ch.