(personal image, ask permission before using it)
Contesto Generale del Mercato Crypto:
Il sentimento generale del mercato delle criptovalute si è leggermente indebolito. La capitalizzazione globale del mercato si attesta a circa 4,07 trilioni di dollari, registrando un leggero calo dello 0,66% nelle ultime 24 ore. Nonostante ciò, persistono segnali di un "bull run" in corso, con la capitalizzazione delle stablecoin che si avvicina ai 250 miliardi di dollari e afflussi giornalieri di ETF vicini ai 376 milioni di dollari. Il Crypto Fear & Greed Index è a 52 (Neutrale), indicando una posizione pragmatica degli investitori. Le materie prime energetiche hanno registrato leggere perdite, mentre quelle agricole hanno mostrato modesti guadagni.
Fonti: cryptonews.com, 99bitcoins.com
Bitcoin (BTC):
Il prezzo del Bitcoin ha oscillato tra $116.612 e $117.900 nelle 24 ore precedenti il 19 settembre 2025, con una stima di circa $117.000 alla data odierna. Sebbene soggetto a possibili correzioni del 30-50%, la sua volatilità sarebbe diminuita, rendendolo più stabile di alcune grandi aziende tecnologiche.
Un evento storico è l'istituzione da parte del governo degli Stati Uniti di una Riserva Strategica di Bitcoin, che detiene quasi 200.000 BTC, valutati circa 24 miliardi di dollari ad agosto 2025, rendendo gli USA il potenziale maggiore detentore sovrano di Bitcoin. Questa mossa conferisce una legittimità senza precedenti a Bitcoin ma solleva interrogativi sulla forza a lungo termine del dollaro statunitense. Per gli investitori, ciò suggerisce che una modesta allocazione in Bitcoin potrebbe essere giustificata, evidenziando anche l'importanza della diversificazione internazionale e delle strategie di protezione dall'inflazione. Critici ed economisti esprimono preoccupazioni riguardo alla natura speculativa e ai rischi significativi per la sicurezza di tali riserve federali, rendendole bersagli attraenti per hacker e attacchi statali.
A livello statale, il Michigan sta valutando l'approvazione di una legge sulle riserve in criptovalute, unendosi a oltre 25 stati americani che stanno evolvendo la loro posizione sulle criptovalute.
Fonti: cryptonews.com, 99bitcoins.com
XRP e Wall Street:
XRP, il token di Ripple, è al centro dell'attenzione, con il suo prezzo che si attesta intorno ai 3,01 dollari, registrando un calo del 3,35%, sebbene un'altra fonte riporti un prezzo di circa 3,04 dollari. L'interesse istituzionale è in crescita, in particolare per l'imminente debutto a ottobre di nuovi derivati su XRP sulla borsa di derivati CME negli Stati Uniti. Ulteriore slancio deriva dal lancio del primo ETF spot americano su XRP da parte di REX Shares, che ha debuttato con volumi record di 37,7 milioni di dollari il giorno del lancio, rappresentando la più grande apertura per qualsiasi ETF nel 2025. L'esperto di settore "Steph is Crypto" ha condiviso una previsione di breakout per XRP, con un obiettivo tecnico di 3,60 dollari.
Fonti: cryptonews.com, criptovaluta.it, xtb.com, globenewswire.com
Ethereum (ETH):
Ethereum sta assumendo un ruolo centrale nel mercato, assorbendo miliardi in afflussi di ETF. Tuttavia, esistono sfide significative, tra cui circa 12 miliardi di dollari di ETH in coda per l'unstaking, con un tempo di attesa stimato di 44 giorni, il che potrebbe rappresentare una potenziale pressione di vendita sul prezzo.
Fonte: cryptonews.com
Dogecoin (DOGE):
Dogecoin ha registrato un aumento del 28% a settembre. Dopo un rally rialzista del 500% in circa tre mesi nel 2024, il 2025 ha visto una prima fase ribassista, seguita da una fase di rimbalzo a maggio e una correzione a giugno, per poi riprendere una sequenza rialzista. Attualmente, il prezzo di DOGE è di 0,26 dollari, con un calo del 6,85%. Anche gli ETF Dogecoin di Rex-Osprey hanno debuttato con volumi significativi.
Fonti: cryptonews.com, iconomi.com, globenewswire.com
Notizie Economiche e Sviluppi del Settore:
-
Taglio dei Tassi della Federal Reserve: Il 17 settembre 2025, la Federal Reserve ha annunciato il suo primo taglio dei tassi dell'anno, abbassando il tasso di riferimento di un quarto di punto, portandolo a un intervallo target del 4,00%-4,25%. Fonte: cryptonews.com
-
Nuovi Progetti ed ETF: Oltre agli ETF su XRP e Dogecoin di Rex-Osprey, nuovi progetti come Bitcoin Hyper ($HYPER), una soluzione Layer-2 per la scalabilità di Bitcoin, hanno raccolto oltre 16 milioni di dollari in prevendita. Fonte: globenewswire.com
-
CoinEx 8° Anniversario: L'exchange globale di criptovalute CoinEx celebra il suo ottavo anniversario a settembre 2025, evidenziando il suo focus su sicurezza, trasparenza e crescita sostenibile, servendo ora oltre 10 milioni di utenti in più di 200 paesi. Fonte: cryptonomist.ch
-
Sviluppi BNB e Tron: Il 18 settembre, la criptovaluta BNB ha superato la soglia dei 1.000 dollari per la prima volta, aumentando la domanda per i token della sua rete. Nell'ecosistema Tron, il primo exchange decentralizzato di perpetui, SunPerp DEX, è stato lanciato il 17 settembre, offrendo una leva fino a 100X sulle coppie USDT. Fonte: cryptonews.com
-
Wormhole (W): È stato pubblicato un aggiornamento e un'analisi del prezzo del token Wormhole (W) per settembre 2025, che evidenzia un aggiornamento del modello economico, uno sblocco più regolare dei token e segnali tecnici in miglioramento. Fonte: cryptonews.com
Notizie dal Vietnam:
Il Vietnam ha avviato una sperimentazione quinquennale del mercato del trading di criptovalute. Questa iniziativa governativa è considerata dagli esperti un passo audace verso gli standard globali della tecnologia finanziaria, mirato a stabilire un controllo rigoroso e a proteggere i diritti e gli interessi di organizzazioni e individui, prevenendo attività illegali.
Fonte: theinvestor.vn
Eventi:
Bitget, una piattaforma di criptovalute, terrà un evento esclusivo a tema Web3 a Roma il 19 settembre 2025, in occasione della Rome Future Week, per discutere le tendenze di mercato e lo stato di adozione del Web3.
Fonte: criptovaluta.it