(personal image, ask permission before using it)
Andamento Generale del Mercato Crypto e Liquidazioni Massive
Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di significativo ribasso, con la capitalizzazione totale scesa sotto i 4 trilioni di dollari e cali tra l'1% e il 4% nelle ultime 24 ore, in quella che viene definita una "strutturale disattivazione". Il sentiment del mercato si trova in territorio di "paura" e si sono registrate liquidazioni per ben 1,6 miliardi di dollari, eliminando molti trader. Questo evento segna la quarta maggiore liquidazione di Bitcoin del 2025 e il più pesante saldo di leva finanziaria giornaliero su asset digitali da febbraio, secondo K33. Storicamente, Bitcoin tende a sottoperformare nei 30 giorni successivi a picchi di liquidazione. Anche il mercato DeFi è in sofferenza, con il Total Value Locked (TVL) in calo dell'1,73% a 88 miliardi di dollari, e protocolli come Pendle che perdono oltre il 4%.
Performance di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH)
Bitcoin (BTC) si aggira intorno ai 112.000 dollari, registrando un calo dell'1,4% nel giorno e quasi del 4% nella settimana, testando livelli di supporto cruciali. Un forte calo dell'open interest, con oltre 1,5 miliardi di dollari in posizioni lunghe azzerate, indica un'intensa pressione di vendita. Se questa pressione dovesse continuare, BTC potrebbe scendere a 107.000 dollari prima di trovare un supporto significativo. Nonostante ciò, alcuni analisti prevedono che Bitcoin possa raggiungere i 150.000 dollari entro il 2025, grazie all'aumento della domanda, alla bassa pressione di vendita da parte dei miner e a forze macroeconomiche come un recente taglio dei tassi della Fed e il rallentamento dell'inflazione.
Ethereum (ETH) sta subendo un calo percentuale più marcato, mantenendosi poco sotto i 4.200 dollari, con un calo di quasi il 10% settimanale contro il dollaro USA (0,3% nelle 24 ore e 7% in 7 giorni), evitando a malapena un tracollo più profondo. ETH potrebbe rivedere i livelli di 3.900 dollari prima del prossimo catalizzatore, gli aggiornamenti Fusaka.
Adozione Istituzionale di Bitcoin e Previsioni Audaci
L'adozione istituzionale di Bitcoin continua a crescere. Michael Saylor prevede che Bitcoin raggiungerà un valore dieci volte superiore a quello dell'oro. MicroStrategy ha ulteriormente rafforzato la sua posizione acquistando altri 850 BTC per 99,7 milioni di dollari, portando le sue riserve a circa 640.000 token e confermando la sua leadership come il maggiore detentore aziendale. Metaplanet, definita la "MicroStrategy giapponese", ha superato Bullish (quotata al NYSE) ampliando le sue riserve fino a 632 milioni di dollari. Anche in America Latina si registra un'adozione significativa, con la brasiliana OranjeBTC che ha acquistato 3.650 BTC per 385 milioni di dollari in vista della sua quotazione in borsa, diventando la più grande tesoreria aziendale della regione. Attualmente, 190 società quotate detengono Bitcoin, con partecipazioni istituzionali che superano 1,5 milioni di BTC, creando una pressione costante sull'offerta, spinta anche dagli acquisti degli ETF spot di giganti come BlackRock. Il CEO di Hex Trust prevede che tutte le banche americane deterranno Bitcoin e offriranno servizi di custodia, mentre Deutsche Bank ipotizza che entro il 2030 anche le banche centrali includeranno Bitcoin e oro nelle loro riserve.
Mercati in Attesa del Discorso di Powell e Dati Macroeconomici
Il mercato delle criptovalute si prepara a una settimana di forte volatilità in vista del discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. Oltre all'intervento di Powell, verranno diffusi importanti dati macroeconomici statunitensi, tra cui le vendite di case (mercoledì 23 settembre), le vendite di abitazioni esistenti e gli ordini di beni durevoli (giovedì 24 settembre). Giovedì sarà un punto di svolta con la seconda stima del PIL USA del secondo trimestre e l'indice preliminare di fiducia dei consumatori del Michigan. Venerdì verrà pubblicato l'Indice Core PCE di agosto, l'indicatore d'inflazione preferito dalla Fed.
Notizie su XRP: Resurrezione dell'Ecosistema e Volatilità del Prezzo
XRP, la criptovaluta legata all'ecosistema Ripple, continua a essere tra gli asset digitali più seguiti. Coinbase ha movimentato oltre 16,4 milioni di XRP. Nonostante una fase di consolidamento da marzo, il potenziale a lungo termine di XRP rimane rialzista. Diverse metriche chiave legate a XRP hanno mostrato una sostanziale ripresa, indicando una crescente domanda e un'intensificazione dell'attività di rete. Il 22 settembre, il numero di pagamenti XRP ha superato il milione per la prima volta dal 12 settembre. Anche il numero di account attivi, di transazioni eseguite e la media delle transazioni per ledger hanno raggiunto i massimi da diverse settimane, con il totale degli account attivi sul XRP Ledger che ha superato i sette milioni. Nonostante questo slancio, XRP ha subito un significativo calo all'inizio della settimana lavorativa, toccando un minimo di due settimane a 2,78 dollari prima di risalire a 2,87 dollari e poi scivolare a 2,81 dollari. L'analista Ali Martinez suggerisce che XRP potrebbe risalire a 3,60 dollari se si mantiene al di sopra di 2,71 dollari, notando che le "balene" (grandi detentori) hanno accumulato 30 milioni di token nelle ultime 24 ore. Ripple ha anche collaborato con Securitize per consentire ai detentori di BUIDL di BlackRock e VBILL di VanEck di scambiare azioni con la stablecoin di Ripple, RLUSD.
ETF Cripto: Deflussi Attuali e Nuovi Arrivi Imminenti
Sia gli ETF Bitcoin che Ethereum stanno subendo deflussi cumulativi. Questa settimana, gli ETF su BTC ed ETH hanno registrato deflussi cumulativi di 684 milioni di dollari. In particolare, gli ETF spot su BTC negli Stati Uniti hanno perso 103,61 milioni di dollari il 23 settembre, con un deflusso di 75,56 milioni di dollari dall'FBTC di Fidelity. Gli ETF spot su ETH negli Stati Uniti hanno visto deflussi per 140,75 milioni di dollari, con l'FETH di Fidelity che ha perso 63,40 milioni di dollari e il fondo ETH di Grayscale che ha registrato 36,37 milioni di dollari di uscite.
Parallelamente, il mercato statunitense si prepara a un'ondata di nuovi Exchange-Traded Funds (ETF) sulle criptovalute, grazie a una semplificazione delle approvazioni da parte del regolatore. Gli analisti prevedono il debutto dei primi prodotti approvati sotto le nuove regole, probabilmente ETF legati a Solana e XRP, all'inizio di ottobre.
Crescita dei Milionari Cripto e Adozione Globale
Un rapporto di Henley & Partners evidenzia un'esplosione di ricchezza legata alle criptovalute, con 36 miliardari e oltre 241.000 milionari, per un valore complessivo di 3,3 trilioni di dollari. Bitcoin è il principale motore di questo trend, con 295 milioni di utenti. Singapore, Hong Kong e gli Stati Uniti guidano la classifica complessiva dell'adozione cripto, con Singapore che eccelle nell'innovazione, Hong Kong nelle infrastrutture e gli Stati Uniti nell'adozione pubblica. Australia e Singapore sono anche noti per i loro ambienti normativi favorevoli, mentre Monaco e gli Emirati Arabi Uniti sono fiscalmente vantaggiosi.
Aggiornamenti su Specifiche Criptovalute e Piattaforme
- Aave (AAVE): Nonostante una contrazione dai massimi annuali, Aave mantiene una capitalizzazione di 4,22 miliardi di dollari, posizionandosi al 30° posto nel ranking globale.
- Trezor Suite: Ha introdotto la protezione MEV (Miner Extractable Value) per transazioni crypto più sicure e affidabili su blockchain come Ethereum, BNB Smart Chain e Base.
- Binance: Ha aggiunto Plasma (XPL), una nuova blockchain Layer-1 ottimizzata per i pagamenti globali in stablecoin, alla sua pagina HODLer Airdrops, distribuendo 75 milioni di ricompense XPL ai titolari idonei di BNB prima del debutto del trading spot del token il 25 settembre.
Mercato Italiano delle Criptovalute in Declino
Dati forniti dall'OAM (Organismo Agenti e Mediatori) indicano un calo nel mercato crypto italiano, con una diminuzione del 22% delle detenzioni di criptovalute e un decremento del 20% nel numero di clienti al 30 giugno. Questo trend è attribuito a fattori come la potenziale tassazione del 33% e le possibili prese di profitto da parte degli investitori.
Notizie su Progetti e Eventi
- Digitap ($TAP): Il progetto omni-bank che fonde la DeFi basata sull'intelligenza artificiale con funzioni crypto-native ha superato i 150.000 dollari di finanziamento in presale. Gli analisti prevedono per il token un potenziale ritorno di 50x, grazie al timing di mercato, alla trazione iniziale e all'utilità pratica.
- World Series of Crypto Trading (WSCT): Hash Hedge e la piattaforma di trading AI Walbi hanno lanciato la World Series of Crypto Trading (WSCT), una competizione globale che culminerà in una finale offline dal vivo a Dubai il 28-29 ottobre durante Blockchain Life 2025. L'evento vedrà trader umani competere tra loro e contro strategie AI di Walbi, segnando la prima volta che gli algoritmi si confronteranno con i trader davanti a un pubblico dal vivo.
Frodi tramite ATM Cripto in Aumento
Nel 2024 sono state segnalate 11.000 denunce e 246 milioni di dollari di perdite legate a frodi tramite ATM cripto. Sono in corso sforzi legislativi, come il CLARITY Act e il Crypto ATM Fraud Prevention Act, per regolamentare questo settore e proteggere i consumatori.