Cosa è successo ieri nel "mondo" crypto?

@webdeals · 2025-10-01 05:30 · crypto

image.png (personal image, ask permission before using it)

Bitcoin in Crescita e Afflussi Istituzionali negli ETF

Bitcoin ha mostrato una performance robusta, superando i 113.000$ e registrando una crescita del 4,02% al 30 settembre 2025, con aumenti settimanali (+1,05%) e mensili (+5%). Questo rally è attribuibile a una maggiore attività di rete e a consistenti afflussi negli ETF spot su Bitcoin, che hanno totalizzato 518 milioni di dollari il 29 settembre, di cui quasi 299 milioni attribuiti al Fidelity FBTC. L'open interest sulle opzioni collegate all'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha raggiunto circa 38 miliardi di dollari, superando Deribit (32 miliardi di dollari), indicando una crescente preferenza per i mercati regolamentati. Gli afflussi totali negli ETF su Bitcoin ed Ethereum hanno superato 1 miliardo di dollari in un solo giorno, annullando i deflussi della settimana precedente e sottolineando il continuo interesse istituzionale. Al 30 settembre, Bitcoin era scambiato sopra i 114.000$, con una dominanza vicina al 60%, spinto da una forte domanda istituzionale, un dollaro USA in indebolimento e un solido supporto a 110.800$.

Fonti: cryptodnes.bg, cryptonomist.ch, criptovaluta.it, websim.it, tradingview.com

Ethereum e Tendenze di Mercato Generali

Ethereum (ETH) ha dimostrato resilienza, superando i 4.100$ e mantenendosi forte nonostante la crescente dominanza di Bitcoin. La rete Ethereum ha raggiunto nuovi massimi storici in varie metriche, indicando un interesse crescente per la sua blockchain e la sua importanza nella finanza decentralizzata (DeFi) tramite l'adozione di stablecoin e oro tokenizzato. La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute ha raggiunto 3,87 trilioni di dollari, in aumento del 2,68% nell'ultimo giorno (dati CoinMarketCap), con il capitale che si sta orientando verso Bitcoin, e la ripresa del mercato è stata sostenuta da nuovi afflussi e dai rischi di shutdown del governo statunitense.

Fonti: cryptodnes.bg, criptovaluta.it

Nuove Quotazioni, Servizi e Adozione Istituzionale

ACE Digital, una nuova società di tesoreria Bitcoin, è stata quotata su Euronext Growth Oslo il 30 settembre 2025, diventando la prima del suo genere sui mercati Euronext. L'azienda mira a guidare le opportunità legate a Bitcoin nei paesi nordici, con una valutazione iniziale di circa 11 milioni di euro. Binance ha lanciato una soluzione "Crypto-as-a-Service (CaaS)" per le istituzioni finanziarie, permettendo loro di integrare rapidamente servizi di trading di criptovalute sfruttando l'infrastruttura di Binance. L'adozione istituzionale continua a crescere, con Metaplanet Inc. che ha annunciato il lancio di Metaplanet Income Corp. per accelerare la sua strategia di generazione di reddito incentrata su Bitcoin. Barclays ha previsto un prezzo di Bitcoin intorno ai 116.000$ entro la fine del 2025, e gli analisti di Bloomberg si sono detti certi dell'approvazione di ETF crypto, con un possibile ETF su Solana in arrivo.

Fonti: cryptonomist.ch, iusletter.com, websim.it

Sviluppi sulle Stablecoin e Regolamentazione

Nove importanti istituti di credito europei (tra cui UniCredit, ING e Banca Sella) hanno annunciato un progetto per una stablecoin denominata in euro, la cui emissione è prevista per la seconda metà del 2026. Questa iniziativa sarà soggetta alla normativa MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation) e mira a offrire un'alternativa europea alle stablecoin ancorate al dollaro statunitense, garantendo pagamenti quasi istantanei e a basso costo. A livello normativo, la SEC ha sollecitato il ritiro immediato delle richieste di ETF per LTC, XRP, SOL, ADA e DOGE. Inoltre, l'European Systemic Risk Board (ESRB) ha emesso nuove linee guida che potrebbero portare al divieto di USDC e altre stablecoin multi-emittente nell'Unione Europea, al fine di mitigare i rischi per la stabilità finanziaria.

Fonti: repubblica.it, criptovaluta.it, latestata.it

Altri Sviluppi e Prospettive Future

Nonostante un settembre che si preannunciava difficile, Bitcoin è in procinto di chiudere il mese in positivo, e gli analisti di Criptovaluta.it® suggeriscono l'arrivo di un "Uptober", un rally potenzialmente alimentato da stagionalità e indicatori positivi. Lo staking di Bitcoin è arrivato su Starknet con un programma di incentivi da 100 milioni di STRK per promuovere attività legate a Bitcoin.

Per quanto riguarda XRP, si discute del potenziale allontanamento di SWIFT da Ripple grazie a Chainlink e di previsioni di una bull run per il token entro la fine del 2025. Lido DAO (LDO), sebbene mostrasse una tendenza ribassista nel 2025, sta dando segnali di ripresa, con le sue performance fortemente influenzate dal protocollo Lido DAO nel settore DeFi.

È iniziata l'integrazione degli "asset del mondo reale (RWA)" tramite tokenizzazione, con la capitalizzazione delle stablecoin che si avvicina ai 280 miliardi di dollari e i Treasury tokenizzati che ammontano a pochi miliardi in AUM, segnando una spinta per portare gli asset reali on-chain su scala operativa.

Il FTX Recovery Trust è stato programmato per distribuire 1,6 miliardi di dollari ai creditori il 30 settembre 2025 tramite Kraken, come parte di un pagamento totale di 1,9 miliardi di dollari, segnalando la ripresa e la maturazione del mercato crypto e potenzialmente stimolando il trading di altcoin.

Crypto.com e Sharps Technology, Inc. (STSS) hanno annunciato una partnership strategica per migliorare la crescita dell'ecosistema Solana, con STSS che affida a Crypto.com la gestione di oltre 400 milioni di dollari in tesoreria SOL.

Tra gli eventi futuri, il "Tokenized Capital Summit 2025" si terrà a Singapore il 30 settembre 2025, mentre l'HODL Summit 2025 è previsto per il 30 ottobre 2025 a Dubai.

Fonti: cryptodnes.bg, cryptonomist.ch, criptovaluta.it, spazio50.org, tradingview.com

#crypto #writing #blog #life #creativecoin #ita #palnet
Payout: 10.050 HBD
Votes: 94
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.