Cosa è successo ieri nel "mondo" crypto?

@webdeals · 2025-10-20 18:01 · crypto

image.png (personal image, ask permission before using it)

Panorama del Mercato Generale

Il mercato globale delle criptovalute mostra una capitalizzazione di 3,65 trilioni di dollari, con un lieve aumento dello 0,25% nelle ultime 24 ore. Nonostante ciò, il sentiment generale del mercato è prevalentemente ribassista, con tassi di finanziamento negativi (fonte: Coinglass), indicando una forte pressione di vendita sulle principali criptovalute (fonte: binance.com).

Bitcoin (BTC) in Correzione

Bitcoin (BTC) ha esteso la sua correzione, scendendo tra i 104.000 e i 107.000 dollari, oltre il 15% al di sotto dei massimi storici di inizio mese (fonte: binance.com, bitcoin.com). Ha toccato un nuovo minimo intorno ai 103.000 dollari, avvicinandosi alla soglia psicologica dei 100.000 dollari. Una flessione lampo ha spinto il prezzo di BTC verso i 101.000 dollari, provocando significative liquidazioni sulle piattaforme di derivati e portando la variazione dell'Open Interest a -25, un livello che non si vedeva da metà 2023 (fonte: xtb.com). Gli analisti suggeriscono che, pur potendo esserci un rimbalzo a breve termine, Bitcoin rimane al di sotto delle principali medie mobili, indicando un percorso di minor resistenza ancora al ribasso (fonte: forex.com). La performance di Bitcoin da inizio anno 2025 è stata dell'11,31%. Storicamente, ottobre è stato un mese forte per Bitcoin, con un ritorno mediano dell'11% e una probabilità dell'86% di una chiusura positiva dal 2018 (fonte: fxempire.it). Questo ribasso è stato influenzato dal debole sentiment di Wall Street, dalle rinnovate tensioni commerciali globali e dal rischio di uno shutdown del governo statunitense che ha riacceso la narrativa di "dedollarizzazione", tema macroeconomico chiave associato a Bitcoin (fonte: xtb.com).

Ethereum (ETH) con Potenziale di Rialzo

Ethereum (ETH) mostra segnali di un potenziale breakout, con gli analisti che prevedono un forte rialzo imminente che potrebbe portare il prezzo verso gli 11.000 dollari (fonte: primonumero.it, criptovaluta.it). Nonostante una recente volatilità, inclusa una caduta quasi dell'8% il 17 ottobre dopo un salto del 10% a 4.150 dollari, ETH è ora scambiato sopra i 4.100 dollari, con un aumento di oltre il 10% dai minimi recenti. Il calo di venerdì si è arrestato intorno ai 3.600 dollari, che funge da importante livello di supporto a medio termine, rafforzato dalla EMA a 200 giorni. I "bull" mirano ora all'area dei 4.340 dollari, dove si trova la EMA a 50 giorni (fonte: quotidianopiu.it). L'approvazione degli ETF su Ethereum ha catalizzato l'interesse e la rete è riconosciuta come il principale ecosistema per lo sviluppo di nuovi progetti blockchain nel 2025. Tom Lee, a capo di BitMine, che ha accumulato oltre 3.000.000 di ETH per un controvalore superiore agli 11 miliardi di dollari, rimane molto ottimista sul settore, consigliando agli investitori di "Buy the Dip" (fonte: primonumero.it, criptovaluta.it, startmag.it). Ethereum si conferma la criptovaluta con la migliore performance da inizio anno, con un aumento del 14,75% nonostante le recenti correzioni.

Altre Criptovalute e Notizie Rilevanti

  • Solana (SOL): Un rapporto di Grayscale evidenzia la leadership di Solana nel mercato blockchain, con un guadagno cumulativo del 3,5% negli ultimi 10 mesi. Solana ha mostrato una forte resilienza durante il recente crollo del mercato e la sua adozione istituzionale è guidata da funzionalità come il trading ad alta frequenza, il regolamento delle transazioni in tempo reale e la chiarezza normativa (fonte: italia-informa.com, quotidianopiu.it, binance.com).
  • XRP (Ripple): Ha registrato un rimbalzo del 2,97% dopo quattro giorni consecutivi di cali. Ripple prevede di raccogliere oltre 1 miliardo di dollari per una tesoreria di asset digitali, con l'obiettivo di ridurre l'offerta di XRP e migliorare la stabilità dei prezzi. L'accumulo di oltre 1,04 miliardi di XRP (circa 2,54 miliardi di dollari) da parte delle "balene" tramite transazioni OTC ha contribuito a stabilizzare il prezzo. Il voto del Senato degli Stati Uniti di lunedì potrebbe influenzare se XRP supererà i 2,7 dollari o tornerà verso il supporto psicologico di 2,0 dollari (fonte: binance.com, criptovaluta.it).
  • BNB: Il token BNB ha raggiunto un nuovo massimo storico di 1.370,55 dollari il 13 ottobre 2025. L'outlook per BNB è positivo, supportato da indicatori tecnici, crescita dell'ecosistema e conformità normativa. Offre uno sconto del 25% sulle commissioni di transazione sulla piattaforma Binance (fonte: binance.com).
  • Bittensor (TAO): Il token TAO ha superato i 460 dollari il 15 ottobre, con un aumento del 32% nonostante la volatilità del mercato, spinto dall'aumento dell'adozione istituzionale. Grayscale ha depositato i documenti (Form 10) presso la SEC l'11 ottobre per lanciare il Bittensor Trust. L'halving di Bittensor, previsto per l'11 dicembre 2025, dovrebbe sostenere i prezzi (fonte: binance.com).
  • Mercato NFT: Il mercato degli NFT ha visto una crescita del 5% nel volume di scambi settimanali.
  • Hong Kong: Il Capo delle Finanze di Hong Kong sottolinea il crescente impatto degli asset digitali. Regolamentazione e Politiche
  • Giappone: Il Giappone sta valutando modifiche normative per le banche che detengono criptovalute (fonte: xtb.com).
  • Italia: La CONSOB ha ordinato l'oscuramento di 17 siti internet che offrivano abusivamente servizi per le cripto-attività e di investimento, alcuni utilizzando l'immagine di politici italiani (fonte: italia-informa.com).
  • Europa: Un position paper congiunto di Consob, AMF e FMA ha evidenziato i limiti dell'attuale regolamento MiCA, entrato in vigore a fine 2024, suggerendo la necessità di un "passo oltre" per la regolamentazione (fonte: italia-informa.com).
  • Stati Uniti: A partire dal 2026, l'IRS introdurrà nuove forme di dichiarazione per le operazioni crypto, che potrebbero scoraggiare i trader a breve termine (fonte: binance.com).

Contesto Macroeconomico

Federal Reserve: Il taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a ottobre ha avuto un impatto marginale, essendo già ampiamente anticipato e incorporato nelle aspettative di mercato (fonte: primonumero.it). Oro vs Cripto: L'oro ha sovraperformato Bitcoin nel 2025, con un aumento da inizio anno del 61,26% contro l'11,31% di Bitcoin. Il prezzo dell'oro ha raggiunto i 4.380 dollari per oncia il 17 ottobre, segnando un aumento del 66% da inizio anno e del 13% solo a ottobre, con una capitalizzazione di mercato di 30,42 trilioni di dollari. La quota dell'oro nelle riserve globali sta aumentando a causa del declino del dollaro (fonte: primonumero.it, xtb.com).

#crypto #writing #blog #life #creativecoin #ita #palnet
Payout: 0.000 HBD
Votes: 112
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.