(personal image, ask permission before using it)
Il 1° novembre 2025, il mercato delle criptovalute ha mostrato un andamento misto, con il Bitcoin che si è mantenuto stabile, cercando un consolidamento dopo un insolito calo nel mese precedente. La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute si è attestata a 3,71 trilioni di dollari, registrando un leggero aumento dello 0,38% nelle ultime 24 ore.
Panoramica del Mercato Bitcoin:
Il Bitcoin (BTC) è stato scambiato a circa 110.182 dollari, con un incremento dello 0,16% nelle 24 ore, oscillando tra 108.635 e 111.190 dollari. Ottobre 2025 ha segnato una rottura storica per Bitcoin, chiudendo in rosso per la prima volta dal 2018 con un calo del 3,6%. Questo ha portato la sua capitalizzazione di mercato a 2,17 trilioni di dollari, in diminuzione rispetto a un massimo annuale di 126.300 dollari. Un modello di intelligenza artificiale di OpenAI, ChatGPT, aveva previsto che il prezzo di Bitcoin si sarebbe aggirato intorno ai 109.700 dollari per il 1° novembre, suggerendo una fase di consolidamento piuttosto che un rally, a causa di un rallentamento atteso negli afflussi degli ETF su Bitcoin, sebbene la domanda istituzionale rimanga forte (quasi 6 miliardi di dollari dall'inizio dell'anno).
Gli indicatori tecnici di Bitcoin mostrano un Relative Strength Index (RSI) intorno a 65, indicando una tendenza rialzista ma non di ipercomprato. Le medie mobili (a 20 giorni vicino a 106.000 dollari e a 50 giorni vicino a 99.000 dollari) rafforzano una tendenza al rialzo. Tuttavia, tassi di finanziamento elevati sui derivati potrebbero innescare una correzione a breve termine del 3%-6% prima di una ripresa. ChatGPT ha stimato una probabilità del 60% che Bitcoin si scambi tra 106.000 e 112.000 dollari, con un 25% di possibilità di una rottura rialzista verso 113.000-118.000 dollari e un 15% di un pullback ribassista a 98.000-103.000 dollari.
Sviluppi Chiave nel Settore Cripto:
- IPO di Consensys: Consensys, la società di software Ethereum dietro MetaMask, starebbe valutando una potenziale offerta pubblica iniziale (IPO) già nel 2026, avendo incaricato JPMorgan e Goldman Sachs di guidare l'operazione. La società, fondata dal co-fondatore di Ethereum Joseph Lubin, aveva raccolto 450 milioni di dollari nel 2022 con una valutazione di 7 miliardi di dollari (fonte: businessinsider.com, cryptopolitan.com, globenewswire.com).
- Lancio della Stablecoin KRWQ: IQ, in collaborazione con Frax, ha lanciato KRWQ, la prima stablecoin ancorata al Won coreano (KRW) sulla rete Base di Coinbase (Ethereum Layer 2). Una coppia di trading KRWQ-USDC è disponibile sulla piattaforma Aerodrome. KRWQ utilizza lo standard Omnichain Fungible Token (OFT) di LayerZero e il bridge Stargate per trasferimenti cross-blockchain (fonte: cryptonews.net, bitpinas.com).
- Arresto per Schema Ponzi Cripto: La polizia thailandese ha arrestato il cittadino cinese Liang Ai-Bing a Bangkok in relazione a un presunto schema Ponzi da 14 milioni di dollari che coinvolgeva la piattaforma "FINTOCH". La piattaforma, attiva da fine 2022 a maggio 2023, affermava falsamente di essere sostenuta da Morgan Stanley e prometteva rendimenti giornalieri dell'1% (fonte: economictimes.com).
- Report sulla Regolamentazione Cripto in LATAM: Coinchange, una piattaforma globale di gestione di asset digitali, ha pubblicato il suo "2025 LATAM Crypto Regulation Report", che analizza il futuro delle stablecoin e degli asset digitali in America Latina (fonte: globenewswire.com, criptovaluta.it).
- Mutuum Finance (MUTM) V1: Mutuum Finance (MUTM) ha confermato che il suo protocollo V1 sarà lanciato sulla Testnet Sepolia nel quarto trimestre del 2025. La sua prevendita di Fase 6 ha superato l'80% di completamento (fonte: globenewswire.com).
- Vendite Istituzionali e Potenziale Crollo: BlackRock, un importante gestore patrimoniale, avrebbe venduto 149,3 milioni di dollari in Bitcoin, segnalando un raffreddamento dell'appetito per gli asset a rischio tra gli investitori istituzionali. Questa vendita, combinata con indicatori tecnici in indebolimento (RSI giornaliero sotto 46 e linee MACD con incrocio ribassista), suggerisce un potenziale crollo del mercato cripto (fonte: beincrypto.com, cryptopolitan.com).
- Fattori Macroeconomici e Federal Reserve: I tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve sono stati posticipati a causa dell'incertezza legata a un possibile shutdown governativo. Inoltre, il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, ha avvertito di una potenziale correzione del mercato azionario statunitense. Queste preoccupazioni macroeconomiche contribuiscono all'ansia degli investitori nel mercato cripto, e una postura più aggressiva da parte della Federal Reserve potrebbe spingere Bitcoin verso la soglia dei 100.000 dollari (fonte: beincrypto.com, cryptopolitan.com).
Fonti Citate: binance.com economictimes.com criptovaluta.it bitget.com cryptonews.net bitpinas.com businessinsider.com globenewswire.com cryptopolitan.com beincrypto.com