Cosa è successo ieri nel "mondo" crypto?

@webdeals · 2025-11-06 19:00 · crypto

image.png (personal image, ask permission before using it)

Andamento del Mercato Cripto e Criptovalute Specifiche:

Il 5 novembre 2025, il mercato delle criptovalute ha mostrato una certa volatilità. Bitcoin (BTC) ha registrato una flessione temporanea, scendendo sotto i 99.000 dollari, ma è riuscito a recuperare rapidamente, superando i 101.000 dollari. Ethereum (ETH) ha subito un calo più significativo, perdendo oltre il 10% del suo valore e toccando i 3.000 dollari, prima di risalire verso i 3.200 dollari.

Questo andamento discendente è stato in parte attribuito a una massiccia vendita da parte dei detentori a lungo termine di Bitcoin (LTH), che hanno ceduto circa 400.000 BTC nel mese precedente al 5 novembre, contribuendo a una svendita totale di 45 miliardi di dollari che ha scosso i mercati crypto. La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute ha registrato un calo del 1,94% nelle 24 ore precedenti, attestandosi a 3.38 trilioni di dollari.

Nonostante il calo generale, alcune criptovalute hanno mostrato resilienza. Solana (SOL) ha attirato un notevole interesse istituzionale, registrando sei giorni consecutivi di afflussi negli ETF statunitensi su SOL dal loro lancio a fine ottobre. Zcash (ZEC), una criptovaluta incentrata sulla privacy, ha visto un'impennata di oltre il 500% nel 2025, superando Monero per capitalizzazione di mercato e diventando la principale privacy coin. Questa crescita è stata favorita dalla crescente istituzionalizzazione di Bitcoin e da una rinnovata domanda di privacy. Tra le altre criptovalute, Momentum (MMT) e Giggle Fund sono state tra le migliori in termini di guadagni su Binance, con MMT che ha registrato un aumento di oltre il 1154% al suo debutto, non senza controversie. Anche altre altcoin e "meme coin" come Jelly-My-Jelly hanno mostrato una sorprendente forza, attirando l'attenzione dei trader in cerca di opportunità a breve termine.

Novità su Regolamentazione e Tassazione in Italia:

Le nuove normative MiCA (Markets in Crypto-Assets) stanno introducendo cambiamenti cruciali e immediati per le aziende e gli investitori crypto in Italia. Particolare attenzione è rivolta alle stablecoin, per le quali sono state introdotte regole specifiche.

La dichiarazione fiscale legata alle criptovalute è diventata più complessa. In Italia, dal 1° gennaio 2025, è stata eliminata la soglia di esenzione di 2.000 euro per le plusvalenze generate da criptovalute. Inoltre, dal 2026, potrebbe esserci una differenziazione nella tassazione: le stablecoin in Euro con licenza MiCA potrebbero mantenere un'aliquota del 26% sulle plusvalenze, mentre altre plusvalenze (come quelle derivanti da Bitcoin) potrebbero essere tassate al 33%. Gli investitori hanno anche la possibilità di rivalutare i propri asset al valore di mercato al 1° gennaio 2025, pagando un'imposta sostitutiva del 18%. Piattaforme come Bit2Me stanno offrendo nuovi strumenti avanzati per semplificare questo processo.

Casi di Truffa e Contrasto all'Intermediazione Finanziaria Illegale in Italia:

Una donna di 46 anni residente nel Vicentino è stata indagata per truffa aggravata legata a investimenti in criptovalute. La donna è accusata di aver ricevuto denaro, frutto di una truffa su investimenti crypto ai danni di un 71enne, su un conto da lei aperto e di averlo poi trasferito all'estero seguendo istruzioni di terzi. La stessa donna in passato aveva denunciato di essere stata vittima di una truffa, credendo di aver accettato un lavoro come intermediaria finanziaria.

Inoltre, la CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha agito il 5 novembre 2025 per bloccare diversi "siti clone" che diffondevano video falsi con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti per pubblicizzare piattaforme di trading online come "Avenixio". La CONSOB ha anche bloccato altri otto siti web per aver offerto attività di intermediazione finanziaria non autorizzata, tra cui "D2XMarkets," "Easy MarketsEU Limited," "VT Markets Limited," "FPM Trading," "ITALGO.AI," "Comgestfx," "Progestrade," e "Renaitech AI."

Altre Notizie Rilevanti:

In Italia, un numero crescente di rivenditori, ristoranti e piattaforme online ha iniziato ad accettare Bitcoin, Ethereum e altre valute digitali per le transazioni, inclusi acquisti di abbigliamento, prenotazioni di viaggi e giochi da casinò online. A livello globale, Franklin Templeton sta pianificando il lancio di un Exchange Traded Fund (ETF) su XRP per il mese di novembre.

Fonti: 99bitcoins.com crypto.ro beincrypto.com binance.com rovigo.news agenparl.eu virgilio.it tviweb.it youtube.com corrierepl.it

#crypto #writing #life #blog #creativecoin #ita #palnet
Payout: 6.803 HBD
Votes: 102
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.