TRAVELBLOG - Bruxelles

@webdeals · 2023-11-15 08:57 · writing

Giorno 1:

  • Arrivo a Bruxelles e check-in in hotel.

  • Visita alla Grand Place, la piazza principale della città.

image.png

  • Visita al Manneken Pis, la statua più famosa di Bruxelles.

image.png

  • Cena in un ristorante tradizionale belga, come A La Mort Subite o Maison Antoine.

Costo biglietti:

Grand Place: ingresso gratuito Manneken Pis: ingresso gratuito

Giorno 2:

  • Visita al Atomium, un'esposizione permanente sull'atomo.

image.png Di Trougnouf (Benoit Brummer) - Opera propria, CC BY 4.0

  • Visita al Museo del fumetto, che ospita una collezione di fumetti belgi.

341da6903443941bebc79a26e4c0fe820169ee17.jpg

  • Cena in un ristorante di cucina internazionale, come Chez Leon o La Table du Boucher.

Costo biglietti:

Atomium: 16 euro per gli adulti, 12 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni Museo del fumetto: 12 euro per gli adulti, 8 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni

Giorno 3:

  • Visita al Museo Magritte, che ospita una collezione di opere del pittore surrealista René Magritte.

image.png Di Mx. Granger - Opera propria, CC0

  • Visita al Parlamento Europeo, la sede del Parlamento Europeo, l'istituzione che rappresenta i cittadini dell'Unione Europea.

image.png

  • Cena in un ristorante di cucina fusion, come Le Pain Quotidien o Chez Mère Catherine.

Costo biglietti:

Museo Magritte: 12 euro per gli adulti, 8 euro per gli over 65 e gli studenti, gratuito per i minori di 12 anni Parlamento Europeo: ingresso gratuito

Consigli generali:

Per risparmiare tempo e denaro, ti consiglio di acquistare un pass turistico, come il Brussels Card o il Brussels City Card. Per evitare le folle, ti consiglio di visitare le attrazioni al mattino presto o alla sera. Per mangiare bene a Bruxelles, ti consiglio di provare la cucina belga tradizionale, ma anche la cucina internazionale e la cucina fusion.

Hotel consigliato:

Hotel Ibis Brussels Centre Gare du Nord (120 euro a notte): è un hotel economico situato nel centro di Bruxelles, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Bruxelles Nord. Hôtel de la Poste (130 euro a notte): è un hotel moderno situato nel centro di Bruxelles, a pochi passi dalla Grand Place. Hôtel Le Plaza (150 euro a notte): è un hotel boutique situato nel centro di Bruxelles, a pochi passi dal Musée Magritte.

Cucina tipica:

Colazione: caffè, croissant, pane, burro, marmellata Pranzo: moules-frites, carbonade flamande, waterzooi Cena: steak-frites, vol-au-vent, moules-frites

Bevande tipiche:

Acqua: l'acqua del rubinetto è potabile in Belgio. Birra: il Belgio è famoso per la sua birra, come la Stella Artois, la Leffe e la Chimay. Vino: il Belgio produce anche del vino, come il Pinot Noir e il Chardonnay.

TUTTE LE FOTO USATE SONO FREE TO USE

#writing #life #blog #creativecoin #palnet #ita
Payout: 0.000 HBD
Votes: 139
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.