Giorno 1:
-
Arrivo a Vilnius e check-in in hotel.
-
Visita alla Piazza della Cattedrale, la piazza principale della città.
Di Diliff - Opera propria, CC BY-SA 3.0
- Visita alla Cattedrale di Vilnius, una cattedrale gotica del XIV secolo.
Di Diliff - Opera propria, CC BY-SA 3.0
- Cena in un ristorante tradizionale lituano, come Puškin o Turo Duris ed è un modo per provare la cucina lituana tradizionale, come cepeliai, vėdarai e šaltibarščia.
Costo biglietti:
Piazza della Cattedrale: ingresso gratuito Cattedrale di Vilnius: 5 euro per gli adulti, 3 euro per i bambini e gli studenti
Giorno 2:
- Visita al Castello di Vilnius, un castello medievale situato nel centro della città.
-
Visita alla Grotta di Gedimino, una grotta artificiale situata sul Monte Gedimino oppure se volete una cosa più tranquilla visitate la collina delle croci.
-
Gita di un giorno a Trakai, una città medievale situata a circa 30 chilometri da Vilnius. Trakai è una cittadina della Lituania, appartenente alla Contea di Vilnius. È capoluogo del comune distrettuale di Trakai ed è una delle più note mete turistiche del paese baltico. Trakai vanta un illustre passato e un importante patrimonio artistico, essendo stata uno dei principali centri del Granducato di Lituania.
Costo biglietti:
Castello di Vilnius: 10 euro per gli adulti, 8 euro per i bambini e gli studenti Grotta di Gedimino: ingresso gratuito Trakai: ingresso gratuito
Giorno 3:
-
Visita al Museo Nazionale della Lituania, che ospita una collezione di arte e archeologia lituana.
-
Visita al Museo di Arte Contemporanea, che ospita una collezione di arte moderna e contemporanea.
- Partenza da Vilnius.
Costo biglietti:
Museo Nazionale della Lituania: 10 euro per gli adulti, 8 euro per i bambini e gli studenti Museo di Arte Contemporanea: 10 euro per gli adulti, 8 euro per i bambini e gli studenti
tutte le foto sono free to use!