TRAVELBLOG - Yerevan

@webdeals · 2023-11-20 08:01 · writing

Giorno 1:

  • Arrivo a Yerevan e check-in in hotel.

  • Visita alla Piazza della Repubblica, la piazza principale della città.

image.png

  • Visita alla Cattedrale di Etchmiadzin, la sede del Patriarcato di tutte le nazioni armene è un luogo sacro per la religione armena e offre un'idea della storia e della cultura del paese.

image.png

  • Cena in un ristorante tradizionale armeno, come Armenia Restaurant o Dalmatyan Restaurant.

Costo biglietti:

Piazza della Repubblica: ingresso gratuito Cattedrale di Etchmiadzin: 1 euro per gli adulti, 0,50 euro per i bambini e gli studenti

Giorno 2:

  • Visita al Museo di Storia dell'Armenia, che ospita una collezione di arte e archeologia armena. La collezione ospita opere d'arte, manufatti archeologici e documenti storici che raccontano la storia del paese dalla preistoria ai giorni nostri.

image.png (link) - Visita al Monastero di Geghard, un monastero medievale scavato nella roccia.

image.png

  • Gita di un giorno a Garni e Geghama, due siti archeologici situati a circa 40 chilometri da Yerevan.

image.png

Costo biglietti:

Museo di Storia dell'Armenia: 2 euro per gli adulti, 1 euro per i bambini e gli studenti Monastero di Geghard: 2 euro per gli adulti, 1 euro per i bambini e gli studenti Garni: 2 euro per gli adulti, 1 euro per i bambini e gli studenti Geghama: 1 euro per gli adulti, 0,50 euro per i bambini e gli studenti

Giorno 3:

  • Visita al Museo delle Belle Arti, che ospita una collezione di arte armena e internazionale.

image.png

  • Visita al Monte Ararat, un vulcano spento che è considerato sacro per la religione armena.

image.png Di Սէրուժ Ուրիշեան (Serouj Ourishian) - Opera propria, CC BY 4.0

Costo biglietti:

Museo delle Belle Arti: 2 euro per gli adulti, 1 euro per i bambini e gli studenti

Cucina tipica:

Colazione: caffè, latte, uova, yogurt, frutta, dolci Pranzo: khash (zuppa di carne e frattaglie), dolma (involtini di foglie di vite ripieni di carne), lavash (pane armeno) Cena: khash, dolma, lavash

Bevande tipiche:

Acqua: l'acqua del rubinetto è potabile in Armenia. Vino: l'Armenia produce una varietà di vini, tra cui il Pinot Noir, il Merlot e il Syrah. Chacha: una bevanda alcolica armena a base di frutta fermentata.

All the photos are free to use!

#writing #life #creativecoin #blog #palnet #ita
Payout: 0.000 HBD
Votes: 143
More interactions (upvote, reblog, reply) coming soon.