Avete mai immaginato di poter entrare in un negozio ,prendere un articolo ,metterlo in borsa e pagarlo senza fare file inutili?
Be ora non e' più una cosa che possiamo vedere solo nei film o immaginarla ,ma e' diventata finalmente realtà.
Per la prima volta questa pratica futristica e' stata realizzata e creata fisicamente da Amazon.
Foto contrassegnata per il riutilizzo.
Amazon e' una delle più grandi aziende di commercio elettronico statunitense con sede a Seattle nello stato di Washington ed e' la più grande Internet Company. Nasce ne 1995 lanciata da Jeff Besoz e diventa presto la più grande catena di vendite online del mondo ,trattando Cd ,DvD ,libri ,mobilio etc. Nel 2010 si lancia anche nel produrre fumetti ,film e show televisivi diventando concorrente di Netflix. Possiede siti e sedi fisiche in tutto il mondo e accetta pagamenti da quasi tutti i tipi di carte prepagate e carte di credito esistenti.
Seguo molto gli sviluppi di aziende come Amazon ,in primis perche' lavoro anche utilizzando i suoi servizi ,in più e' un Azienda che riesce prima delle altre ad avere oggetti e attrezzatura esclusiva e a offrire servizi DOC e sempre ad un prezzo vantaggiosissimo.
Oggi nel leggere notizie su di un sito che seguo molto ,mi e' capitato l'occhio su uno in particolare che parlava dei progetti messi in atto proprio da AMAZON.
Così sono venuto a conoscenza che l'azienda ha creato a Seattle il primo Supermercato senza cassieri ,si avete capito bene ,senza cassieri.
E vi chiederete ; come e' possibile o minimamente pensabile una cosa del genere....
Amazon alla fine del 2016 ha iniziato questa nuovo tipo di sperimentazione ,dove ,potrete entrare nello store ,scegliere ,prendere la merce e metterla in borsa senza passare dalla cassa. Questo negozio fa parte del progetto Amazon Go e se il progetto andrà a buon fine e i risultati rispecchieranno le prospettive di ciò che volevano in azienda ,oltre alla sede creata a Seattle ,verranno creati altri Store in tutto il mondo.
Per testare il tutto ,ovviamente la sede di Seattle e' stata dedicata e aperta solo ai dipendenti Amazon ma e' stata prevista una sua apertura al publico per i primi mesi del 2018.
Foto contrassegnata per il riutilizzo.
All'interno ,lo Store e' controllato da centinaia di videocamere e sensori sugli scaffali in modo tale da tenere sotto controllo e tracciare tutti i prodotti presi dal cliente. Per usufruire e acquistare prodotti in questo tipo di negozi è sufficente avere con se il proprio Smartphone e l'applicazione AmazonGo ,che permetterà di essere identificati in entrata e in uscita dal negozio tramite la scansione del vostro codice online.
Telecamere ,sensori e un complesso programma che tramite algoritmi ,calcola gli spostamenti fra li scaffali e potrete acquistare gli articoli messi in borsa senza fare file inutili.
Il tutto e' stato creato proprio per rendere più liberi i clienti mentre fanno acquisti e di non creare inutili e stressanti file per pagare.
Il progetto e' stato studiato in modo tale da rilevare un prodotto che viene preso e poi rimesso sullo scaffale ,proprio per capire al meglio i clienti e come migliorare la disposizione degli articoli sullo scaffale.
Al momento dell'uscita ,l'applicazione AmazonGo caricherà sul proprio conto ,il totale della spesa e gli articoli acquistati e tramite il conto della carda di credito registrata per fare acquisti su Amazon ,effettueremo il pagamento in automatico.
Questo serve anche all'azienda come una sottospecie di indagine di mercato ,per sapere più nel dettaglio cosa i suoi clienti acquistano e preferiscono ,così da proporre prodotti della stessa categoria da acquistare.
Foto contrassegnata per il riutilizzo.
Spero che questo progetto si espanda ,si perfezioni e che arrivi anche qui da noi in Italia. Da un lato sara' una cosa eccezionale perché velocizzerà molti processi e renderà meno stressante fare acquisti fisicamente ,da un lato penso ,andando avanti e dando sempre più compiti alla tecnologia ,il supporto dell'uomo servirà poco e niente ,e mi chiedo ,se meno persone lavoreranno chi spenderà soldi per fare acquisti?
Un saluto Zatoichi