Hello Hive friends,
today I’m writing to you from the stunning Val di Genova, where I’ve just finished a
magnificent hike that I can’t wait to share with you.
It’s my first time in a place like this: I usually love visiting cities, villages, and
museums… but this time, nature completely won me over.
Are you ready to discover this little corner of wonder?
Ciao amici di Hive,
oggi vi scrivo dalla splendida Val di Genova, dove ho appena concluso una magnifica
escursione che non vedo l’ora di condividere con voi.
È la mia prima volta in un luogo simile: di solito amo visitare città, borghi e musei… ma
questa volta la natura mi ha letteralmente conquistata.
Pronti a scoprire questo angolo di meraviglia?
The Val di Genova is located in Trentino-Alto Adige, in its southernmost part, near the
Val Rendena, already at the foot of the Alps. It lies entirely within the Adamello-Brenta
Nature Park and stretches at the base of the Adamello massif, part of the Rhaetian Alps.
At the entrance to the valley, there is an information point where you can learn more
about the area. This is also where you purchase the access ticket: €8.00 per vehicle,
regardless of the number of passengers. Once paid, you are free to drive in and park
wherever you prefer, with plenty of parking spots available from the valley floor to
higher altitudes. We left our car right at the beginning and continued on foot.
La valle si trova in Trentino-Alto Adige, nella sua porzione più meridionale, nei pressi
della Val Rendena, già a ridosso delle Alpi.
È interamente compresa nel Parco Naturale Adamello-Brenta e si trova ai piedi
dell’Adamello, massiccio appartenente alle Alpi Retiche.
All’ingresso è presente un punto informativo dove è possibile richiedere dettagli sulla
zona e dove si paga il ticket di accesso, pari a 8,00 euro per veicolo, indipendentemente
dal numero di passeggeri.
Dopo il pagamento si può entrare liberamente e scegliere dove parcheggiare: i posteggi
sono numerosi e distribuiti lungo la valle, dal fondovalle fino alle quote più alte.
Noi abbiamo lasciato l’auto subito all’inizio, proseguendo poi a piedi lungo la strada.
I assure you, these waterfalls are absolutely worth a visit. They are located about one
kilometer from the entrance to Val di Genova and are easily reachable with a short,
almost flat walk.
Fed by the Nardis stream, they plunge in a spectacular drop of about 130 meters.
As you approach, it’s impossible not to be struck by their power and beauty – a true
marvel of nature.
You can get closer to take photographs, but it’s important to be very careful, as the
ground is always damp and the rocks can be extremely slippery.
Le Cascate di Nardis
Vi assicuro che queste cascate meritano assolutamente una visita. Si trovano a circa un
chilometro dall’ingresso della Val di Genova, facilmente raggiungibili con una breve
passeggiata quasi pianeggiante.
Sono alimentate dal Rio Nardis e compiono un salto spettacolare di circa 130 metri.
Quando ci si avvicina, è impossibile non restare colpiti dalla loro potenza e dalla loro
bellezza: un autentico spettacolo della natura.
Ci si può avvicinare per scattare fotografie, ma è bene prestare la massima attenzione,
poiché il terreno è sempre umido e le rocce possono risultare molto scivolose.
After a short break at the waterfalls, the trail continues along the river.
Along the way, you reach a mountain lodge – the perfect place to pause for a few
minutes and enjoy a refreshing drink. From there, you can choose whether to keep
walking or take the free shuttle. With our four-year-old daughter, we decided to take the
shuttle.
In about 5–10 minutes, we arrived at Malga Genova, located at 1,100 meters above sea
level. Here, a wide green meadow stretches out, where horses and donkeys graze freely –
an ideal spot to relax, have a picnic, or simply run around in the open air.
Venturing into the forest, we even came across some porcini mushrooms, perfect for
making a risotto with the authentic taste of the mountains.

Dopo una breve sosta alle cascate, il percorso prosegue costeggiando il fiume.
Lungo il cammino si raggiunge un rifugio, perfetto per fermarsi qualche minuto e
rinfrescarsi con una bevanda. Da qui è possibile scegliere se continuare a piedi o salire
sulla navetta gratuita. Noi, avendo con noi una bimba di quattro anni, abbiamo optato
per la navetta.
In circa 5-10 minuti di viaggio siamo arrivati a Malga Genova, situata a 1.100 metri di
altitudine. Qui si apre un ampio prato verde dove pascolano cavalli e asini: un luogo
ideale per rilassarsi, fare un picnic o semplicemente correre in libertà.
Addentrandoci nel bosco, abbiamo persino trovato alcuni porcini, perfetti per
preparare un risotto dal sapore autentico di montagna.

We then decided to walk back along the first downhill section. The trail winds through
the forest and is quite rugged, so I strongly recommend wearing proper footwear.
The scenery, however, is worth every step: it’s fascinating to watch the sunlight filter
through the trees, creating spectacular plays of light.
Exiting the forest, you come upon the Ponte Rosso (Red Bridge), a large wooden
footbridge that crosses the river. The view from here is simply stunning.
From this point, we took the shuttle back to the parking area.
I was pleasantly surprised by this day; I didn’t expect to feel so in tune with nature.
Walking amidst the roar of the waterfalls, the silence of the forest, and the vast green
meadows felt like a complete escape from the daily rush. It reminded me how important
it is to take a break, breathe deeply, and notice the little wonders around us.
It’s a hike I truly recommend to everyone!
See you soon
Claere
Abbiamo poi deciso di ripercorrere a piedi il primo tratto in discesa. Il sentiero
attraversa il bosco ed è piuttosto impervio, quindi consiglio vivamente di indossare
scarpe adeguate.
Il paesaggio, però, ripaga ogni passo: è affascinante osservare i raggi del sole che
filtrano tra gli alberi, creando giochi di luce spettacolari.
Uscendo dal bosco ci si trova di fronte al Ponte Rosso, una grande passerella in legno
che permette di attraversare il fiume. La vista da qui è semplicemente splendida.
Da questo punto abbiamo ripreso la navetta che ci ha riportati al parcheggio.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questa giornata, non mi aspettavo di sentirmi
così in sintonia con la natura. Camminare tra il fragore delle cascate, il silenzio del
bosco e l’ampiezza dei prati verdi è stato come staccare completamente dalla frenesia
quotidiana. Mi ha ricordato quanto sia importante concedersi momenti di pausa,
respirare a pieni polmoni e osservare le piccole meraviglie che ci circondano.
È un’escursione che consiglio davvero a tutti!
A presto
Claere