ENG
Last night, Marta was celebrating: the Fisherman's Festival filled the streets with aromas, music, and conversation. My family and I came here to visit a dear family friend and spend time together. Between toasts, good food, and music, we experienced a warm and genuine atmosphere that only these village festivals can provide.
But while others were thinking about sleeping late, I already had an idea: to watch the sunrise from my SUP, in the middle of Lake Bolsena.
At 5:00, the alarm went off. I had to inflate the SUP by hand; if I'd used the electric pump, I would have woken half the village. Silence, fresh air, the lake still shrouded in darkness. At 5:40, I was already in the water, heading for Isola Bisentina. Just me, my SUP, and a few fishermen already at work: the lake seemed to belong only to us.
At 6:20, I decided to anchor myself to a buoy on a fishing net: I wanted to see the sun rise from behind the mountains that form the basin of the old volcano. Before me, Capodimonte was slowly turning pink. And that's when an unexpected guest appeared: a colorful hot air balloon, suspended silently in the clear dawn sky, a perfect contrast to the soft morning light.
The wind, however, began to pick up: it was coming from the north, right where I wanted to go. I checked Google Maps: another 3 km to reach Bisentina. Too far, with that wave against me. I changed course towards Isola Martana, closer and to the east: a perfect choice for having both wind and waves on either side.
Upon arrival, I slowly circumnavigated the island, immersed in the colors of dawn and the sounds of the awakening wildlife. Herons, cormorants, seagulls: the undisputed masters of this little oasis. Marta and Capodimonte, seen from there, seemed to float in the pink morning light.
At 7:45, a text from my mother: "Breakfast?" I smiled, but I was late. I took the paddle on my knees and headed straight for the shore, battling the wind and the waves. At 8:20, I touched land again.
A short but wonderful ride. Incredible colors, a hot air balloon that made the sky even more special, the sounds of nature awakening, the lake in all its magic. This morning, Bolsena gifted me a sunrise that I will cherish in my eyes and heart for a long time.
Soundtrack: "Interlude III" by alt-J
yours, Flewsplash
ITA
Alba sul Lago di Bolsena – Partendo da Marta, in SUP
Ieri sera Marta era in festa: la Festa del Pescatore ha riempito le vie di profumi, musica e chiacchiere. Con la mia famiglia siamo venuti qui per trovare una cara amica di famiglia e trascorrere del tempo insieme. Tra brindisi, buon cibo e musica, abbiamo vissuto un’atmosfera calda e genuina che solo queste feste di paese sanno regalare.
Ma mentre gli altri pensavano a dormire fino a tardi, io avevo già un’idea: vedere l’alba dal mio SUP, in mezzo al Lago di Bolsena.
Alle 5:00 la sveglia ha suonato. Dovevo gonfiare il SUP a mano: se avessi usato la pompa elettrica avrei svegliato mezzo paese. Silenzio, aria fresca, il lago ancora avvolto nell’oscurità. Alle 5:40 ero già in acqua, direzione Isola Bisentina. Solo io, il mio SUP e qualche pescatore già al lavoro: il lago sembrava appartenere soltanto a noi.
Alle 6:20 ho deciso di ancorarmi a una boa di una rete da pesca: volevo vedere il sole spuntare da dietro le montagne che formano la conca del vecchio vulcano. Davanti a me Capodimonte si tingeva piano piano di rosa. Ed è lì che è apparso un ospite inatteso: una mongolfiera colorata, sospesa in silenzio nel cielo chiaro dell’alba, un contrasto perfetto con la luce morbida del mattino.
Il vento, però, ha iniziato a farsi sentire: arrivava da nord, proprio da dove volevo andare. Ho dato un’occhiata a Google Maps: ancora 3 km per raggiungere la Bisentina. Troppi, con quell’onda contro. Ho cambiato rotta verso Isola Martana, più vicina e a est: una scelta perfetta per avere vento e onda di traverso.
All’arrivo ho circumnavigato l’isola, lentamente, immersa nei colori dell’alba e nei suoni della fauna che si sveglia. Aironi, cormorani, gabbiani: padroni indiscussi di questa piccola oasi. Marta e Capodimonte, viste da lì, sembravano galleggiare nella luce rosa del mattino.
Alle 7:45 un messaggio di mia madre: “Colazione?”. Ho sorriso, ma ero in ritardo. Ho preso la pagaia in ginocchio e ho puntato dritto verso riva, lottando con il vento e l’onda. Alle 8:20 toccavo di nuovo terra.
Un giro breve, ma meraviglioso. Colori incredibili, una mongolfiera che ha reso il cielo ancora più speciale, suoni di una natura che si risveglia, il lago in tutta la sua magia. Stamattina il Bolsena mi ha regalato un’alba che porterò a lungo negli occhi e nel cuore.
Soundtrack: "Interlude III" by alt-J
yours, Flewsplash
▶️ 3Speak
@worldmappin location [//]:# (!worldmappin 42.54901 lat 11.95273 long d3scr)